Una campagna di
Gpg Film - Filippo Grilli FilmmakerContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Ecco la descrizione per il crowdfunding:
Un documentario per non dimenticare
Il 29 giugno 1944, il dodicenne Alvaro Liberatori assistette all'eccidio di Civitella in Val di Chiana. Dal suo nascondiglio vide morire il padre Rodolfo e il fratello Primo insieme ad altre 242 persone innocenti.
Oggi vogliamo raccontare questa storia attraverso un documentario di 30 minuti che unisce memoria storica e attualità .
In un'epoca di crescenti intolleranze, la testimonianza di Alvaro diventa un monito prezioso per le nuove generazioni.
La storia ci insegna che la democrazia non è un diritto scontato, ma un valore fragile da proteggere ogni giorno.
GPG Film è un'associazione no-profit che realizza film e documentari con alto valore educativo. Attiva ormai da 20 anni ha prodotto nel 2025 "Anche il mio destino", sulla famiglia Tagliabue che salvò una famiglia di ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale.
Il budget minimo totale è di €2.870:
Ogni contributo, anche piccolo, ci avvicina all'obiettivo. Un obiettivo minimo che vorremmo anche superare per realizzare qualcosa di ancora più d'impatto!
Il documentario sarà :
Aiutaci a tenere viva la memoria. Alvaro non deve essere dimenticato.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità : garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità .
Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.
Rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile.
Commenti (1)