or

Register with your email address

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Hai già un account?

Forgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.

Forgotten your password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Did you received the email?

Il Polski rischia la chiusura!

A campaign of
Polski Kot

Contacts

A campaign of
Polski Kot

Il Polski rischia la chiusura!

Campaign ended
101%
101%
  • Raised € 3,030.00
  • Target € 3,000.00
  • Sponsors 94
  • Expiring in Terminato
  • Type Keep it all  
  • Category Art & culture
  • Obiettivi
    4. Istruzione di qualità
    5. Uguaglianza di genere
    10. Ridurre le disuguaglianze

A campaign of 
Polski Kot

Contacts

The project

Dall’emanazione dell’ultimo dpcm, che prevede ildivieto di somministrazione durante gli eventi culturali che, per molte realtà come le nostre, di fatto, rappresenta la principale fonte di guadagno e sostentamento, la nostra attività è stata completamente sospesa. Questa situazione, aggiunta alle difficoltà degli ultimi due anni di pandemia e alle infinite restrizioni che non hanno fatto altro che ostacolare la nostra attività, ci ha messo davantu a un bivio: reinventarsi, ampliando le nostre collaborazioni, oppure il Polski Kot dovrà esistere senza una sede.

Sebbene l’anima di un’associazione sia caratterizzata principalmente dalle persone, il pensiero di veder chiudere definitivamente le mura rosso veneziano più famose di via Massena non ci fa stare tranquille. Per questo abbiamo deciso di non arrenderci:potremmo diventare un bar e smettere di fare concerti, rassegne letterarie, incontri culturali. 

Potremmo distanziare i tavoli e continuare a somministrare, somministrare, somministrare. 

Ma a noi interessafarecultura, a noi interessano le persone. Ed è a queste che ci appelliamo, affinché il loro supporto, anche rinunciando alle bevande, possa darci una boccata di ossigeno.

Con la speranza che questo aiuto che siamo costrette a chiedere sia l’ultimo, vogliamo continuare a resistere per superare questa crisi e poter continuare ad andare avanti come abbiamo sempre fatto, anzi meglio.

Cos’è il Polski Kot

Il Polski Kot è un presidio culturale, un luogo in cui diverse realtà culturali e locali riescono a trovare un punto di contatto. Situato  in pieno centro a Torino, a due passi da Porta Nuova e dall’intramontabile Charlie Bird, l’associazione è ormai attiva dal 2011 con lo scopo di essere una vetrina di divulgazione della cultura slava, rappresentando un unicum nel territorio piemontese. In dodici anni di esistenza è diventata un punto di riferimento nella promozione dell’integrazione e dell’inclusività, sviluppando diversi progetti e collaborazioni con enti e realtà locali e nazionali, tra cuianche la realizzazione di Festival Slavika. 

Tutto questo, insieme alle belle persone che hanno alimentato il circolo, ha fatto sì che il Polski diventasse soprattuttocasa, un luogo con un’identità in cui nessuno si possa sentire escluso e in grado di creare connessioni anche tra persone più disparate.

Per cui cari affezionatə del Polski, artisti, slavisti, volontari, compagni slavici, il Polski vi chiede ancora una mano, un supporto concreto di tutti voi ci permetterà di continuare a rimanere l’angolino polacco di via Massena che piace tanto a tutti. 

I REWARD

Shopper MERDA OGONEM                                                    T-Shirt Slavika

Sticker KOBIETO!                                                                   Un libro a scelta

E tanto altro ancora! Scorri per saperne di più!

Comments (22)

Per commentare devi fare
  • AB
    Armando Polski forever (lo scriverei in polacco, ma non sono capace)
    • FV
      Francesca 💪🏻
      • avatar
        LUIGI Forza Kot!
        • DS
          Diletta Il Polsky non deve chiudere! Per la cultura a Torino!!
          • avatar
            Lavinia Lavinia e Paolo
            • CM
              Chiara Continuiamo a scodinzolare insieme!
              • BD
                Barbara La ricompensa più grande è che il Polski Kot rimanga aperto, esattamente lì dove si trova. Torino senza il Polski Kot non sarebbe più la stessa!
                • RP
                  Rui Albert Care amiche, non speditemi nulla...passo volentieri io a trovarvi! Un abbraccio :)
                  • avatar
                    Associazione Culturale Polski Kot Ti aspettiamo, Rui! E grazie infinite per il sostegno!
                    1 year, 7 months ago
                • AT
                  Alessio Hello, sono Alessio Trabacchini, ho appena fatto una donazione in cambio di una t-shirt, ma non mandatemela! Se c'è una media, me la portate al Baba Jaga Fest. (alessio.trabacchini@gmail.com)
                  • avatar
                    Associazione Culturale Polski Kot Alessio, спасибо огромное! Assolutamente sì, facciamo noi e te la daremo di persona a Roma. Grazie infinite e se capiti a Torino, fischia!
                    1 year, 7 months ago
                • SB
                  Serena Non mollate!
                  • avatar
                    Associazione Culturale Polski Kot trzymamy sie, anche grazie a voi!!
                    1 year, 7 months ago

                Gallery

                Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

                Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

                4. Istruzione di qualità

                Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

                5. Uguaglianza di genere

                Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

                10. Ridurre le disuguaglianze

                Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;