or

Register with your email address

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Forgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.

Forgotten your password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Did you received the email?

RESTIAMO A GUARDARE

A campaign of
Il Pettirosso APS

Contacts

A campaign of
Il Pettirosso APS

RESTIAMO A GUARDARE

RESTIAMO A GUARDARE

Campaign ended
  • Raised € 125.00
  • Sponsors 5
  • Expiring in Terminato
  • Type Keep it all  
  • Category Events & festivals
  • Obiettivi
    5. Uguaglianza di genere
    10. Ridurre le disuguaglianze
    11. Città e comunità sostenibili

A campaign of 
Il Pettirosso APS

Contacts

The project

RESTIAMO A GUARDARE

Affinché la rassegna cinematografica "Il mondo in un cortile" 
continui a girare per i quartieri di Terni,
per continuare a guardare il mondo da altri punti di vista.


SOSTIENI "IL MONDO IN UN CORTILE". ADESSO!


"Il mondo in un cortile" è una rassegna cinematografica estiva, gratuita ed itinerante nei quartieri di Terni

#CinemaDalMondo  #CinemaSottoCasa

Perché chiediamo il tuo sostegno

PER RESTARE A GUARDARE 
IL MONDO DA ALTRI PUNTI DI VISTA

PER REALIZZARE L'EDIZIONE 2022
DELLA RASSEGNA "IL MONDO IN UN CORTILE"

In questi ultimi due anni di pandemia abbiamo continuato ad organizzare la rassegna, residendo e tornando ad accendere il proiettore con maggiore determinazione del passato, perché per troppo tempo le attività sociali e culturali sono state considerate "improduttive" e, quindi, sacrificabili, tanto da immaginare un futuro distopico in cui per poter andare al cinema sia necessario affidarsi a degli spacciatori di cultura, come abbiamo raccontato nel video "Terni, 10 marzo 2023" e "Terni, 10 giugno 2023"Eppure la pandemia ha evidenziato quanto sia importante vivere il territorio e riempire gli spazi di iniziative culturali, perché l’isolamento porta all’abbandono.Rinnovare la scelta di portare il cinema nei quartieri è stato ed è un modo per riprendere fiducia nel futuro, facendoci nuovamente incontrare. 

Dal 2011 al 2021 abbiamo realizzato 11 edizioni della rassegna, proiettatto 78 opere cinematografiche ed ospitato 3 registi. Ogni anno siamo statə in grado di mettere insieme più finanziamenti, ai quali si sono sempre aggiunti i contribui del pubblico. Con il tuo sostegno potremo realizzare anche l'edizione del 2022.

Per questo ringraziamo sentitamente Andrea Segreil progetto Umbria Slow Fashion e l'Emporio Solidale Monimbò, per il rinocoscimento dato all'iniziativa e per il loro sostegno ed esprimiamo la nostra gratitudine a tutto il gruppo che ha lavorato alla realizzazione del video promozionale, alle volontarie ed ai volontari che, organizzatə in diversi gruppi di attività, garantiscono il regolare svolgimento la rassegna. 

Le ricompense saranno predisposte dopo la chiusura della campagna. La realizzazione della masterclass con Andrea Segre sarà svolta appena possibile. 



IL PROGETTO ANNO DOPO ANNO

  • 2011-2015
    Le prime edizioni della rassegna voluta e gestita dall'Associazione di promozione sociale "Il Pettirosso" - e nata con il nome di "Mondovisioni - Cinema dal mondo" - si svolgono nel cortile di Via Premuda nel quartiere ternano di Città Giardino. Vengono proposte gratuitamente opere di qualità, poco o per nulla distribuite in Italia, il cui pregio è quello di farci pensare, riflettere, ridere, talvolta piangere e conoscere il mondo da altri punti di vista e di farlo sentire parte del nostro sentire grazie all’uso di un linguaggio universale.

  • 2016
    La rassegna prende l'attuale nome: "Il mondo in un cortile", per rendere evidenche la volontà di far incontrare il mondo che vive nel cinema con quello che circonda i cortili sotto casa, per affermare un modello di socialità fondato sulla rivalutazione di spazi comuni attraverso la cultura, la partecipazione, l’integrazione e la promozione del pluralismo linguistico.

  • 2017-2021
    La rassegna diventa itinerante e in 5 anni tocca 8 quartieri ternani, quasi sempre periferici (Campomaggiore, Cospea, Borgo Bovio, Le Grazie, San Martino, Campitello, Villaggio Matteotti e Collescipoli) e in 4 luoghi che sono simbolo della città passata e presente (Palazzone, Palmetta, Casa delle Donne e C.S. Guglielmi), realizzando un modello di cinema di prossimità, che ha coinvolto la popolazione e che ha portato alla realizzazione di quattro schermi mobili, custoditi da altrettanti residenti, e che sono a disposizione della popolazione.


"La televisione crea l'oblio,
il cinema ha sempre creato dei ricordi"

(Jean Luc Godard)

Rewards

Contribute
Campaign ended
€5.00

Amicə della rassegna

Proietteremo il tuo nome tra i ringraziamenti prima della visione del film.

Select
€10.00

Fan della rassegna (con spilla)

Proietteremo il tuo nome tra i ringraziamenti prima della visione del film e ti regaleremo la spilletta della rassegna.

Select
€15.00

Fan della rassegna (con shopper originale)

Proietteremo il tuo nome tra i ringraziamenti prima della visione del film e ti regaleremo la shopper della rassegna.

20 to go
Select
€20.00

Cinefilə itinerante

Avrai un posto sempre prenotabile. Ti regaleremo la spilletta (pins) della rassegna e ti ringrazieremo prima della visione del film e sui canali web/social.

50 to go
Select
€25.00

Cinefilə sventolante

Un posto sempre prenotabile. Ti regaleremo il ventaglio della rassegna e ti ringrazieremo prima della visione del film e sui canali web/social.

50 to go
Select
€25.00

Cinefilə elegante (con orecchini pesce)

Orecchini “pesce” in gomma riciclata, creati da Backfromrubbish. Potrai riceverla a casa oppure ritirarla presso l’emporio Monimbò di Terni con un buono acquisto aggiuntivo da 5 euro. Avrai un posto sempre prenotabile e ti ringrazieremo prima della visione del film e sui canali web/social.

19 to go
Select
€25.00

Cinefilə elegante (con shopper Dada.lù)

Shopper in tessuto riciclato da “Dada.lù – Sartoria contemporanea”. Potrai riceverla a casa oppure ritirarla presso l’emporio Monimbò di Terni con un buono acquisto aggiuntivo da 5 euro. Avrai un posto sempre prenotabile e ti ringrazieremo prima della visione del film e sui canali web/social.

10 to go
Select
€30.00

Cinefilə sgranocchiante

Un posto sempre prenotabile. Per ogni proiezione avrai uno snack equo e solidale da sgranocchiare e ti ringrazieremo prima della visione del film e sui canali web/social.

50 to go
Select
€40.00

Poltrona itinerante

Avrai sempre un posto prenotato in prima fila a mo' di abbonamento. Ti regaleremo la spilletta della rassegna e ti ringrazieremo prima della visione del film e sui canali web/social.

10 to go
Select
€50.00

Masterclass con Andrea Segre (registrazione)

Molte sono le opere di Andrea Segre che abbiamo proiettato. Potrai vedere e rivedere la registrazione di una masterclass di 2h con Andrea Segre e, ovviamente, ti ringrazieremo prima della visione del film e sui canali web/social.

Select
€50.00

Il coraggio del pettirosso

Il tenace volo del pettirosso che è “un arrancare di sghimbescio che fa ridere tutti, ma che alla fine ha ragione del re degli uccelli, il signor falchetto con tutte le sue gazze” esprime spesso ciò che siamo. Riceverai a casa (o potrai ritirare presso l’emporio Monimbò di Terni con un buono acquisto aggiuntivo di 5 euro) il libro di Maurizio Maggiani “Il coraggio del pettirosso” e l’iscrizione all’Associazione “Il pettirosso”. Inoltre, ti ringrazieremo prima della visione del film e sui canali web/social.

Select
€70.00

Poltronissima itinerante

Avrai sempre un comodo posto (con cuscino) in prima fila a mo' di abbonamento. Ti regaleremo la spilletta della rassegna e ti ringrazieremo prima della visione del film e sui canali web/social.

10 to go
Select
€100.00

Masterclass con Andrea Segre (partecipazione)

Molte sono le opere di Andrea Segre che abbiamo proiettato. Potrai partecipare ad una masterclass di 2h con Andrea Segre e, ovviamente, ti ringrazieremo prima della visione del film e sui canali web/social.

10 to go
Select
€120.00

Visioni e sapori

La visione del mondo da altri punti di vista porta con sé anche molti sapori. Oltre a ricevere la spilletta della rassegna, ad avere un posto sempre prenotabile con uno snack da sgranocchiare, ti regaleremo anche la fornitura per una cena equa e solidale fai-da-te (una confezione di pasta, un condimento, due spezie ed una bottiglia di vino). Ed ovviamente ti ringrazieremo prima della visione del film e sui canali web/social.

Select

Comments (0)

To comment you have to

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    5. Uguaglianza di genere

    Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

    10. Ridurre le disuguaglianze

    Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

    11. Città e comunità sostenibili

    Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.