Una campagna di
Enzo BrandoContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
"La Parte" è un cortometraggio realizzato con un piccolo budget, grazie all'aiuto degli amici Daniele Distefano, Luca Salvi e Lorenzo Bagnato. Siamo un quartetto ben assortito, abbiamo età diverse ma ci accomunano la passione e la voglia di raccontare storie per immagini e questo prevale su tutto. Questa è la seconda volta in cui su un set una storia scritta da me prende vita, il secondo episodio di una serie intitolata I SOLITI INSOLITI.
Adesso voglio azzardare di più, col progetto di una web serie che si intitola IL MIO AMICO MAX: non smetterò mai di ringraziare quanti hanno contribuito all'avvio di questo nuovo progetto, ma l'impresa è ardua e comporta l'impiego di risorse economiche al di sopra delle mie possibilità. Così ho pensato che solo una campagna di crowdfunding potrà fare la differenza, consentendo di realizzare l'idea in cui credo. Spero quindi che il corto "La Parte" incontri il vostro interesse e vi faccia venire la voglia di sostenere questo nuovo progetto, divenendo produttori della web serie IL MIO AMICO MAX.
Il mio amico Max è una web serie studiata per essere uno strumento di promozione per tutti quegli artisti che si producono dal basso. Musica, Teatro, Street Art, Arte di strada, Filmaking sono i principali temi trattati nella serie. L’idea parte dal presupposto della grande energia che si è sviluppata nella Capitale negli ultimi anni, delle discipline artistiche citate. Quello che accomuna tutti gli artisti in questione è la loro presenza sui social media, per la divulgazione e promozione dei loro lavori.
Pietro è un giovane aspirante giornalista, il cui obiettivo è lasciare l’Italia per andare a lavorare all’estero. La sua vita però viene stravolta dal ritorno di Max, quello che lui credeva essere un amico immaginario che in gli ha devastato l’adolescenza. Max in realtà è un personaggio con poteri magici che viveva in simbiosi con Pietro, fino a quando quest’ultimo non è riuscito a liberarsene dopo un lungo percorso psicoterapico. E’ stato allora che il “magico” Max ha preso coscienza di sé e si è emancipato. Finalmente libero e indipendente ha iniziato a frequentare il mondo degli artisti, facendosi coinvolgere completamente. Pietro è legato a Max da un libro antico comprato in India da sua madre, quindi se lui lascerà l’Italia, Max sarà costretto a seguirlo e fare a meno di tutti i suoi amici artisti. La mission di Max in ogni episodio sarà quella di portare Pietro nel suo mondo a qualsiasi costo, per farlo desistere dall’idea di lasciare l’Italia
Pietro
Non si è mai ripreso dalla presenza e poi della scomparsa di Max nella sua vita. Si sente sempre fuori posto ed è terrorizzato dal futuro, L’unica cosa che lo spinge a migliorarsi è l’ambizione di trovare un lavoro all’estero.
Max
E’ quello che si potrebbe definire un bravo ragazzo, ma con il talento innato di creare guai a causa della sua magia. Negli anni ha aiutato innumerevoli artisti con l’uso della magia, facendo sì che alcuni si siano dimenticati di lui e altri ne siano rimasti mentalmente condizionati. Spesso per un motivo o per un altro accade qualcosa per cui lui viene chiamato ad intervenire.
Marzia
E’ la sorella maggiore di Pietro, un po’ svampita e alla continua ricerca di se stessa. Quello che più la tiene con i piedi per terra è Pietro, visto che i loro genitori sono all’estero. E’ lei che si occupa delle problematiche del fratello.
Ispettore Lo Pizzico
Lo Pizzico è un ispettore di polizia sospeso dal servizio, sono anni che investiga su un personaggio magico che a parer suo si aggira nella capitale. E’ l’unico individuo insensibile ai poteri di Max, ed è sempre alla ricerca di prove per smascherarlo.
Quando sentiamo parlare del web dagli altri media, emergono spesso gli aspetti negativi, fake news, cyber bullismo, o gli aspetti più frivoli, ad esempio mostrare in tv video virali che hanno spopolato o le famose social top ten di Gazebo. Come già detto, i social media e il web sono uno strumento incredibile per quanto riguarda la quantità dei contenuti, di contro l’enormità delle informazioni spesso non dà modo di apprezzarne la qualità specifica. Sono anni che si sente dire che il web soppianterà la tv, ma attualmente il tempo tollerabile per un prodotto audiovisivo in rete è di tre o al massimo cinque minuti. La televisione, il cinema e la pubblicità attingono a piene mani dal web come in un immenso bacino di creatività. L’idea del progetto è sfruttare al meglio più energie, Per attirare l'attenzione di uno o più sponsor.
Ciao,
mi chiamo Enzo Brando, nel corso degli anni ho realizzato, tra l’altro, manifestazioni musicali ed ho elaborato e portato avanti un progetto legato al mondo dei fumetti. Attualmente mi sto dedicando alla stesura di una serie di sceneggiature di corti e alla realizzazione di una web serie dal titolo “Il mio Amico Max”, della quale ho scritto soggetto e sceneggiatura.
La vita di un giovane giornalista, che vorrebbe soltanto andarsene dall'Italia, viene stravolta dal ritorno di quello che fino all'adolescenza aveva creduto fosse un amico immaginario e dal quale solo un lungo percorso di psicoterapia lo aveva liberato. In realtà Max svelerà la sua vera natura di essere magico e diverrà il mentore dell’aspirante giornalista, facendogli scoprire quanto di interessante a livello artistico accade nella capitale.
In ogni episodio parteciperanno uno o più artisti di varie discipline ( teatro, musica, street art,filmaking ), in modo da proporre al pubblico le espressioni più significative delle culture giovanili e quanto di più interessante avviene nei contesti culturali più inconsueti e meno scontati.
L’idea è di creare un universo alternativo ispirato ai comics americani, dove gli artisti si imbattono in Max, che in qualche modo stravolge loro programmi e vita, in quanto per sua natura, se da un lato promuove con passione ed entusiasmo il loro lavoro, dall’altro ha la propensione a combinare guai, dalla qual cosa si generano situazioni comiche e divertenti, che vanno ad integrare e corredare il percorso narrativo.
Per ben due volte sono arrivato al punto di realizzare la puntata pilota, supportato da ragazzi , professionisti e artisti a cui il progetto piace, così come non dispiace l’idea di rendersi disponibili compatibilmente con gli impegni che costituiscano fonte di guadagno, ma laddove non ci sia la prospettiva di un riscontro economico immediato, trovare tutti contemporaneamente liberi nelle stesse date è risultata un’impresa impossibile.
Cosi è nata l’idea di una campagna di crowfunding per la realizzazione delle prime puntate con le risorse necessarie ad evitare il rischio di defezioni dell’ultima ora, e per poter operare una scelta selettiva e puntuale delle persone coinvolte, a garanzia della qualità e del massimo livello di professionalità possibile, in virtù del preciso obiettivo di realizzare un prodotto audiovisivo riproducibile in una web serie di lunga durata. Chi aderirà al progetto, oltre a ricevere la ricompensa pattuita, sarà di fatto uno dei produttori onorari della web serie“due punto a capo”, che nasce per scoprire e portare alla conoscenza del pubblico i talenti emergenti e le certezze accreditate di tutte le discipline artistiche più vicine alle culture giovanili.
Pagheremo i tecnici delle luci, del suono, delle riprese e gli attori.
Affittaremo le attrezzature e investiremo in una buona promozione. L'obiettivo è quello di riuscire a realizzare almeno tre puntate e anche se non sarà un percorso semplice, con l'impegno e il vostro aiuto siamo certi che si possa arrivare a dire "Si può fare".
Per le ricompense ho formulato le seguenti proposte:
Una da 5 Euro, che prevede l’iscrizione al gruppo segreto Facebook “Il mio amico Max” dove ti ringrazieremo in vari modi.
Una da 10 Euro, a fronte della quale, oltre ad essere presente nel gruppo, sarai citato e ringraziato nella mia pagina Facebook “Revolution Kafè”.
Una da 20 Euro, con la quale, oltre ad essere ringraziato nel gruppo e nella pagina, sarai citato nei titoli di coda delle puntate della web serie.
Una da 30 Euro, che ti consentirà di avere, oltre a quanto previsto per le opzioni precedenti, anche la T-Shirt esclusiva de IL MIO AMICO MAX, che sarà recapitata all'indiriizzo che vorrai segnalarmi.
Sto cercando di realizzare altre forme di ricompena con l’ausilio degli artisti che parteciperanno al progetto, in particolare un evento esclusivo riservato ai soli sostenitori.
L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.
Commenti (1)