oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

"Il Libro Sottosopra: percorsi creativi per futuri bambini lettori"

Una campagna di
SCUOLA OLTRE APS ETS

Contatti

Una campagna di
SCUOLA OLTRE APS ETS

"Il Libro Sottosopra: percorsi creativi per futuri bambini lettori"

"Il Libro Sottosopra: percorsi creativi per futuri bambini lettori"

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Libri & editoria
  • Obiettivi
    4. Istruzione di qualità

Una campagna di 
SCUOLA OLTRE APS ETS

Contatti

Il Progetto

La scuola è sicuramente “chiamata” ad assumere il ruolo di coltivatore ed educatore della Literacy, ovvero la capacità degli studenti di comprendere, utilizzare, valutare, riflettere e impegnarsi con i testi per raggiungere i propri obiettivi, sviluppare le proprie conoscenze e potenzialità e partecipare alla società (OECD – 2018); per questo il progetto promuove una formazione da diversi punti di vista, andando a sviluppare in forma creativa, innovativa e digitale le competenze legate alla capacità di lettura e sua interpretazione.

Da qui il nome, il "Libro Sottosopra", perchè pensiamo che i libri e gli albi non vadano solo letti, ma anche osservati, annusati, rigirati, aperti, sviscerati in ogni loro parola, lettera ed immagine, e rielaborati: in questo modo non solo ascoltiamo o leggiamo una storia, ma ne diventiamo parte, vivendola appieno, conoscendola e amandola da diversi punti di vista.

Abbiamo coinvolto 9 Scuole ed Istituti dislocati in tutta Italia e circa 12 partner territoriali (comuni, librerire, bibloteche, associazioni ecc..), che credono come noi nel grande potenziale educativo del libro e della lettura, partecipando ai corsi di formazione del progetto e realizzando laboratori didattici con bambini per far scoprire loro il meraviglioso mondo della carta stampata.

Con l'obiettivo di incrementare la pratica della lettura in circa 1800 bambini dai 6 ai 10 anni, il progetto prevede:

  • la divulgazione di competenze tra di docenti per portare il libro e la lettura in classe in forma creativa e innvoativa,
  • la creazione di reti territoriali che possano fungere un domani da veicolo di promozione della lettura e dei libri ai bambini nel eterritorio vicino a loro, 
  • l'organizzazione di incontri ed eventi per raccontare quanto è stato fatto. 

Ma non ci fermiamo qui....abbiamo già distribuito circa 200 libri grazie anche al cofinanziatore e partner del progetto Federighi Editori, ma vogliamo fare di più ed ampliare il più possibile il piacere di leggere e di ascoltare storie, regalando ulteriori 500 libri e albi alle diverse scuole e agli alunni.

Abbiamo, quindi bisogno del vostro aiuto per distribuire ancora tanti Libri Sottosopra!

*Questo progetto è finanziato dal Centro per il Libro e per la Lettura- vincitore del Bando "Educare alla lettura 2021"

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    4. Istruzione di qualità

    Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.