oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Il gallo parlante - mensile di critica costruttiva per lo sviluppo del territorio

Una campagna di
Claudio Auriemma

Contatti

Una campagna di
Claudio Auriemma

Il gallo parlante - mensile di critica costruttiva per lo sviluppo del territorio

Il gallo parlante - mensile di critica costruttiva per lo sviluppo del territorio

Campagna terminata
  • Raccolti € 20,00
  • Sostenitori 1
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Libri & editoria

Una campagna di 
Claudio Auriemma

Contatti

Il Progetto

Lo scopo del Gallo Parlante è quello di comunicare e sostenere uno stile di vita. Stimolare i cittadini a percorrere sentieri diversi. Ad essere maggiormente sensibilizzati sui temi quali l'ambiente, la sostenibilità energetica, la crescita culturale e la riduzione dei consumi. Un modo per poter affrontare il nuovo secolo in modo consapevole. Se continuiamo a sfruttare risorse come abbiamo fatto fino ad oggi rischiamo di non averne per le future generazioni.

Gli Obiettivi della Testata sono:

Sponsorizzare un diverso modello di sviluppo che sia più sostenibile di quello che fino ad oggi ci è stato proposto.
Raccontare come, attraverso alcune semplici pratiche sia possibile cercare di trasformare un Paese/Pianeta, oggi
in serie difficoltà, in un luogo dove ancora sia possibile sopravvivere, sopratutto per le future generazioni.
Dare voce ai cittadini che lottano per difendere la loro vita e quella dei loro figli. Raccontare l'Italia che nonostante tutto cerca di crescere. Dotarli di uno strumento di informazione che approfondisca e racconti temi che spesso vengono affrontati solo in maniera marginale e che la gente spesso non conosce. Aprire una finestra sull'Italia raccontando quello che accade
in zone anche lontane ma che porta verso lo stesso obiettivo Consigliare come mangiare, cucinare, leggere e comprare
nell'ottica della sostenibilità ma anche del buon gusto.

Commenti (1)

Per commentare devi fare
  • GL
    Gianfilippo augh!

    Community