oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Il canto del cigno - cortometraggio

Una campagna di
Giovanni Fontana

Contatti

Una campagna di
Giovanni Fontana

Il canto del cigno - cortometraggio

Il canto del cigno - cortometraggio

Sostieni questo progetto
40%
  • Raccolti € 1.210,00
  • Obiettivo € 3.000,00
  • Sostenitori 21
  • Scadenza 28 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Film & corti
  • Obiettivi
    3. Salute e benessere
    7. Energia pulita e sostenibile
    12. Consumo e produzione responsabili

Una campagna di 
Giovanni Fontana

Contatti

Il Progetto

CHI SONO

Salve a tutti! Mi chiamo Giovanni Fontana, ho 24 anni e da apprendista stregone sto per diventare uno stregone vero e proprio! Ah no, questa è un'altra presentazione. 

Studio arte cinematografica a Ferrara alla BLOW UP Academy, e quest'anno, se tutto andrà come deve andare, mi diplomo in regia cinematografica. Che si potrebbe dire doni la capacità di fare magie proprio come gli stregoni. 

Mi piace dire che sono nato a teatro, durante gli anni del liceo. E il talento è sempre stato un tema fondamentale per me, che sia l'assenza di esso o il dono completo. Ecco com'è nato il canto del cigno. Ma ve ne parlo meglio nel prossimo paragrafo!

IL PROGETTO

Nato nell'estate del 2023, dalla lettura quasi casuale del testo omonimo di Cechov. Una frase ha catturato la mia attenzione, sceneggiatore e regista del cortometraggio: 

Dove ci sono arte e talento non esistono né vecchiaia né solitduine, persino la morte conta per metà. 

Nella mia testa si scatenarono migliaia di immagini e di pensieri. Dovevo fare un cortometraggio. Dopo anni di studi, per capire come si potesse fondere il cinema e il teatro, studiando i grandi autori di cinema sono arrivato alla sceneggiatura finale.

LA TRAMA

Un uomo, Svetlovidov, un attore giovane truccato da vecchio, ha finito il suo ultimo spettacolo. Dopo le battute finali si festeggia, ma qualcosa rimbomba nell'anima del vecchio attore. Le memorie della sua vita, i suoi rimpianti e soprattutto i suoi amori. Uno in particolare, l'amore per una ragazza. LA RAGAZZA. 

Ubriaco e infreddolito, si ritrova su una panchina in un parco. Viene ritrovato dal suo suggeritore e amico di lunga data, Nikita, poco più giovane di lui. Uno spirito del teatro, nato e vissuto tra le travi di legno, la polvere e l'inchiostro delle sceneggiature. Come Caronte, Nikita porta il suo amico attraverso i ricordi dei suoi spettacoli, varcando molti luoghi e incontrando molti personaggi, mettendolo a confronto con la cruda verità: il suo tempo è passato. 

DOVE, QUANDO E QUANTO

Il cortometraggio verrà girato dal 5 all'11 ottobre 2025 tra Palagano e Frassinoro e Baggiovara. Sono luoghi a me molto cari e molto stimolanti artisticamente. La troupe partirà da Ferrara, dalla Blow Up Academy per trasferirsi per quei giorni a Spervara, sotto Frassinoro. Tutto in provincia di Modena. 

Per questo, per le location e per l'attrezzatura ho stimato con la mia fedele aiutante Aurora Alberti, un budget di 3000€ per garantire le riprese senza eccessive tribolazioni. Nel particolare: 

  • Location: ~500€
  • Vitto e alloggio troupe: ~1500€
  • Reparto tecnico: ~ 500€
  • Attrezzature varie: ~ 500€
  • Un secondo obiettivo sarà raggiungere i 4500€ per avere la possibiliotà di mandarlo anche in vari festival del cinema
  • Se proprio siamo tutti bravi, l'ultimo obiettivo saranno 6000€ per garantire una grande pubblicità al cortometraggio e una troupe felice.

GLI ATTORI

Drop of a hat, These guys will rock ‘n’ roll 

Lo ammetto, l'idea di usare questa frase non è mia. E' la frase che ci troviamo di fronte ogni volta che entriamo nell'immensa classe degli attori alla Blow Up. Rappresenta quello che penso di ognuno di loro. Alcuni sono dinamite, altri sono piccole esplosioni controllate, ma non c'è uno di loro che non abbia energia sufficiente per una centrale nucleare. Rispettivamente sono:

Enrico – Svetlovidov
Dario – Nikita
Beatrice - La ragazza
Filippo - Re Lear
India – Rosencrantz
Pascal - Primo Amleto
Riccardo - Secondo Amleto
Gabriele - Terzo Amleto

Se vuoi conoscerli meglio e sapere più nel dettaglio le motivazioni per cui ho scelto ognuno di loro, lo scoprirai sulla nostra pagina instagram @il_cantodelcigno

LA CREW

Mi stupisce sempre come, per una semplice pazza idea di un regista, una decina di persone scelgano di lasciare tutto e assecondare il suo sogno. Forse sarà che condividiamo la stessa passione, o perché ormai hanno le orecchie piene di sentirmi parlare di questo progetto. Ma come nei sette samurai o i magnifici sette, ecco quei magnifici e magnifiche che alla mia richiesta di aiuto hanno risposto: SI!

La magnifica aiuto regia, nonchè grafica della campagna - Aurora Alberti  
Il magnifico cecchino dell'immagine - Tommaso Calestani 
La magnifica scenografa danzante - Zerinthia Zaffira Zorzi 
Il magnifico orecchio veneto - Riccardo Barbiero 
La magnifica costumista dal canto soave - Anna Pasti 
La magnifica e chirurgica make up artist - Erika Innocenti

 Ma non ci sono solo loro, si sono portati sul set i loro fedeli assistenti. Se vuoi conoscerli sostienici e seguici sulla nostra pagina instagram: il_cantodelcigno

NON RIESCO A DONARE, COME POSSO AIUTARE?

Siamo alla fine della presentazione, se non ti ho convinto, spero almeno di averti strappato un sorriso. Se vuoi aiutarci e non riesci a donare, tranquillo o tranquilla, puoi comunque condividere il nostro progetto o il nostro profilo instagram: il_cantodelcigno

Arrivederci, o a presto!

Commenti (6)

Per commentare devi fare
  • EB
    Pervia STP a RL Vai Giovi 🚀🚀🚀
    • sr
      stefano In bocca al lupo Giò!
      • EF
        Elisabetta Grande Gio, sempre dalla tua parte
        • EF
          Edoardo Un abbraccio e ricordati di me quando la Bibi salirà sul Red carpet
          • BF
            Beatrice Te ne sono grata Edo ❤️😂
            2 giorni, 13 ore fa
        • avatar
          Maria Teresa Tutto il mio appoggio a Gio', che tu possa sempre inseguire i tuoi sogni!

          Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

          Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

          3. Salute e benessere

          Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.

          7. Energia pulita e sostenibile

          Energia rinnovabile e accessibile: assicurare la disponibilità di servizi energetici accessibili, affidabili, sostenibili e moderni per tutti.

          12. Consumo e produzione responsabili

          Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.

          Vuoi sostenere questo progetto?