
PERCHE’ IO
NEL 2015 HO INIZIATO UNO STUDIO SUI VISITATORI DI MUSEI. UN’ANALISI STATISTICA, IN REGRESSIONE LINEARE MULTIPLA, BASATA SU DATI ISTAT. DA TALE ANALISI NE È EMERSO UN GENERALE APPIATTIMENTO DELL’OFFERTA CULTURALE IN ITALIA, CON CONSEGUENTE NECESSITA’ DI FORMULARE NUOVE PROPOSTE CHE RISPECCHINO PIU’ DA VICINO LE PREFERENZE DEL PUBBLICO.
PERCHE’ VOI
LA RICERCA IN ITALIA SEGUE DELLE STRADE NON SEMPRE RETTILINEE E TROVARE DEI FINANZIAMENTI PER LE PROPRIE IDEE A VOLTE PUO’ RISULTARE DIFFICILE.
AIUTARE LA MIA RICERCA ANCHE CON UNA PICCOLA DONAZIONE O UNA BORSA DI STUDIO MI CONSENTIRA’ DI PORTARE AVANTI IL MIO LAVORO E RENDERE PUBBLICI I RISULTATI OTTENUTI.
SENTIRE IL SOSTEGNO DI QUALCUNO IN GRADO DI SUPPORTARE IL MIO PROGETTO PUO’ FARE PER ME DAVVERO LA DIFFERENZA.
COME
SONO PREVISTE LE SEGUENTI FASI:
1. STUDIO BIBLIOGRAFICO (STESURA DI UNA BIBLIOGRAFIA, CONSULTAZIONE DI TESTI IN VARIE BIBLIOTECHE ITALIANE, ACQUISTO DI LIBRI DI SETTORE, REPERIMENTO DI STUDI ON LINE ED EVENTUALE STAMPA SU SUPPORTO CARTACEO)
2. STUDIO DELLASITUAZIONE MUSEALE ITALIANA
- ANALISI DEI CASI DI CATTIVA GESTIONE DEI MUSEI IN ITALIA
- ANALISI DEI CASI DI BUONA GESTIONE DEI MUSEI IN ITALIA
3. PROGETTO SPERIMENTALE CONDOTTO SU UN UNICO MUSEO:
- ANALISI INTERNA
- ANALISI ESTERNA
- PROPOSTE ESTRATEGIE MIRATE SULLA SINGOLA REALTA’ MUSEALE
IL MIO LAVORO PREVEDE UNA FASE DEDICATA AD UN VERO E PROPRIO 'PROGETTO OPERATIVO SUL TERRITORIO', BASATO SUL MONITORAGGIO DEL PUBBLICO, DELLE SUE ATTITUDINI E PREFERENZE, CON UNA RIELABORAZIONE CHE CONSENTA DI PROPORRE DELLE STRATEGIE DI VALORIZZAZIONE STUDIATE SULLA SINGOLA REALTÀ MUSEALE E CHE PERMETTA, SUL MEDIO PERIODO, DI AUMENTARNE GLI INTROITI.
IL MIO OBIETTIVO?
CONSENTIRE AL VISITATORE DI RICONOSCERSI ALL’INTERNO DELL’ESPERIENZA MUSEALE.
CONTRIBUIRE A FARE DEL MUSEO UN LUOGO DI APPRENDIMENTO, ISPIRAZIONE ED INTERAZIONE MEDIANTE LA CONOSCENZA APPROFONDITA DEI VISITATORI, DEL LORO MONDO, DELLE EMOZIONI CHE SAPRANNO APPORTARE E VIVERE IN OGNI LUOGO DEL NOSTRO TERRITORIO.
FARE DEI MUSEI ITALIANI UNO SPAZIO COMPETITIVO, CHE CI RAPPRESENTI E CHE CI AIUTI A PORTARE UN POCO DI ARTE ANCHE NELLENOSTRE VITE.

GRAZIE
UN PROGETTO DI RICERCA NON PUO’ OFFRIRE RICOMPENSE NÉ BENEFICI NEL BREVE PERIODO. QUELLO CHE PUO’ DONARE, PERO’, È LA SCOPERTA DI IDEE NUOVE, ALTRI MODI DI VEDERE E DI RAPPRESENTARCI NEL MONDO CHE CI CIRCONDA…
CAMBIARE, AMPLIARE, MIGLIORARE IL PROPRIO MODO DI SENTIRE E VIVERE LE PROPRIE ESPERIENZE È SOLO UN ALTRO MODO DI ESISTERE, DI SENTIRCI, FORSE MENO SOLI, IN MEZZO AL MONDO.
UN MONDO CHE ANCHE NOI ABBIAMO UN PO’ CREATO.
GRAZIE.
LA MIA RICERCA HA BISOGNO DI VOI.
SILVIA
N:B: E' possibile visionare il mio Curriculum Vitae su LinkedIn al seguente link: https://www.linkedin.com/in/silvia-cacciatore-5a68a428?trk=hp-identity-name
Commenti (13)