oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

I Sapori della Felicità

Una campagna di
Luca Uria Mulloni

Contatti

Una campagna di
Luca Uria Mulloni

I Sapori della Felicità

I Sapori della Felicità

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Libri & editoria

Una campagna di 
Luca Uria Mulloni

Contatti

Il Progetto

I SAPORI DELLA FELICITA'

di Luca Uria Mulloni


Il libro è una raccolta di racconti autobiografici dove ricordi, emozioni, e sapori legati alla tradizione si intrecciano.

L’autore ha voluto ripercorrere attraverso alcuni episodi della sua vita, passando dall’infanzia fino ad arrivare ad oggi, i momenti salienti della sua vita, sottolineando come a volte la cucina, le emozioni legate ad un piatto o ad un sapore, possa essere un ottimo filo conduttore per riscoprire i ricordi.

Non solo un libro di cucina quindi, ma soprattutto un libro di emozioni, trascritte come fossero ricette, che si fa divorare (letteralmente). Ed il finale – dove le ricette effettivamente ci sono – è scritto in chiave ‘glutenfree’. Una delle protagoniste del libro (la figlia dell’autore) è celiaca, e l’amore e la passione che si legge nel romanzo è dedicata anche e soprattutto a lei ed alla sua allergia alimentare.

Il libro è stato autoprodotto in occasione di un concorso per scrittori esordienti.


La raccolta fondi permetterà una revisione e pubblicazione professionale, così come la pubblicazione attraverso i principali editori e store online attraverso l’ottenimento del codice ISBN.

E’ possibile supportare il progetto partendo da una donazione a piacere, da un minimo di 10€.

Con una donazione di 15€ sarà possibile avere una copia cartacea del libro.

La cifra rimanente servirà a finanziare corsi di cucina, cene di beneficenza e formazione nelle scuole attraverso ricettari e manuali autoprodotti che serviranno a divulgare la conoscenza e la cultura dell’alimentazione senza glutine a favore di tutti i soggetti intolleranti.

L’autore gestisce assieme alla moglie il blog ‘La Sosta dei Celiamici’ (www.lasostadeiceliamici.it); il blog potrà essere di supporto per la divulgazione di questo progetto.


Per ogni informazione scrivete a luca.uria@gmail.com

Grazie a tutti per il supporto!

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Community