oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

"I nuovi mostri": Incontri esclusivi con grandi ospiti

Una campagna di
Federico Greco, Gabriele Germani, Silvia Pegah Scaglione

Contatti

Una campagna di
Federico Greco, Gabriele Germani, Silvia Pegah Scaglione

"I nuovi mostri": Incontri esclusivi con grandi ospiti

Sostieni questo progetto
100%
  • Raccolti € 1.245,00
  • Sostenitori 27
  • Scadenza 43 giorni rimanenti
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Arte & cultura
  • Obiettivi
    8. Lavoro dignitoso e crescita economica
    10. Ridurre le disuguaglianze
    16. Pace, giustizia e istituzioni forti

Una campagna di 
Federico Greco, Gabriele Germani, Silvia Pegah Scaglione

Contatti

Il Progetto

MARTEDì 4 NOVEMBRE ORE 21.00 - FRICCICORE (via delle Acacie, 14 - Roma)

✊ Il primo ospite, martedì 4 novembre alle 21.00, è ROGER WATERS*!

*in collegamento da remoto

💥 Mother do you think they'll drop the bomb? 

👉 prenotazione non obbligatoria ma consigliata: inuovimostri.fr@gmail.com

PERCHÉ QUESTO FORMAT?

Perché, parafrasando ciò che diciamo in maniera molto “diretta” nel video di presentazione, oggi c'è sempre più urgenza di creare spazi di confronto libero e di qualità, lontani dai format televisivi standard.

L'informazione mainstream (TG, talkshow, giornali) è ormai quasi totalmente asservita ai grandi gruppi di potere finanziario ed è sempre più lo strumento del Partito Unico della Guerra. Non sono rari i casi di editori di giornali e TV che possiedono anche grandi aziende della sanità privata, e dunque non possono che denigrare quella pubblica. Oppure di proprietari di fabbriche di armi che possiedono/finanziano/sponsorizzano giornali e TV.

Noi invece abbiamo un unico editore di riferimento: le vittime di tutto questo: Voi, cioè un Noi collettivo. 

È dunque auspicabile, inevitabile, naturale, che per essere liberi di dire “il cavolo che ci pare” e urlare al mondo che il Re è nudo (e mai lo è stato come ora), dobbiamo sostenerci con "finanziamenti dal basso”; che poi non è altro che la traduzione italiana di “crowdfunding”: "finanziamento della gente".

Che a noi piace ancora chiamare “popolo”.

👉 Fai la tua parte: ogni contributo conta!


DI COSA ABBIAMO BISOGNO?

Oltre che della tua partecipazione come pubblico? Anche di un piccolo aiuto economico per sostenere: 

1. compensi per chi lavora al format (regia, riprese audio/video, montaggio, grafica…)

2. costi del materiale tecnico (telecamere, microfoni, luci, scenografia…)

3. spese generali (spostamenti, ospitalità, comunicazione…)

Abbiamo fatto i conti e perché il format sia sostenibile (e ci permetta anche di replicarlo negli anni a venire) abbiamo bisogno di 25.000€. Un centesimo di quanto costa un format televisivo mainstream, ma cento volte più libero.

👉 Dona ora e diventa parte del progetto!


IL FORMAT

"I nuovi mostri" è un format di interviste live che si svolge tutti i martedì alle 20.00, a partire dal 4  novembre, in Via delle Acacie 14 (Roma), presso Friccicore, condotto da Federico Greco, Gabriele Germani e Silvia Pegah Scaglione.


Ogni puntata vedrà la partecipazione di ospiti di grande rilievo, intervistati dal vivo davanti al pubblico, e di personalità internazionali in videocollegamento.

Ospiti che riveleremo presto e che si annunciano “colossali”.

Al termine delle interviste, il pubblico potrà intervenire con domande e contributi diretti, rendendo l’esperienza viva e interattiva.

Il tutto sarà poi trasmesso pubblicamente sulle piattaforme social de L'Antidiplomatico e il canale Youtube di Stefano Orsi, per raggiungere un pubblico ancora più ampio!

Abbiamo calcolato che il bacino potenziale cui possiamo arrivare è nell'ordine di ca. 100.000 persone.

Con il tuo supporto, potremo garantire la qualità delle trasmissioni, coinvolgere professionisti del settore e offrire al pubblico un'esperienza immersiva.

🎥 Unisciti a noi nella creazione di un contenuto culturale innovativo e stimolante, partecipando alla nostra campagna di crowdfunding!

👉 Contribuisci ora alla nostra campagna di crowdfunding!

CHI SIAMO

Federico Greco - filmmaker, docente, saggista

Gabriele Germani - saggista, analista geopolitco

Silvia Pegah Scaglione - Attivista, artista, formatrice, referente Venice4Palestine e cofondatrice Spazio | Rosen.

👉 Contribuisci ora alla nostra campagna di crowdfunding!

CONTATTACI

Commenti (14)

Per commentare devi fare
  • FD
    Federico Maria Grazie a voi. ✊
    • MP
      Marco grazie Federico. Marco da Como
      • FG
        Federico a te, da parte di tutti e tre
        1 settimane, 6 giorni fa
    • DR
      Daniele Daje raga
      • FG
        Federico <B
        2 settimane fa
    • avatar
      Gabriele Un progetto che sostengo volentieri conoscendo chi lo porta avanti e condividendo le loro idee
      • FG
        Federico Grazie! :) Grande Gabri!
        3 settimane, 3 giorni fa
    • FG
      Federico Dateci una mano a far girare questa pagina. Tra l'altro a breve comunicheremo i primi ospiti.
      • GP
        Giuliana Grazie. Solo grazie !
        • FG
          Federico :)
          1 mesi fa
      • JM
        Jasmine Non vediamo l'ora di seguirvi!
        • FG
          Federico Grazieeee :)
          1 mesi fa
      • avatar
        Dilva Grazie a tutti e tutte voi!
        • FG
          Federico A voi, per sostenerci.
          1 mesi fa

      Gallery

      L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.

      Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

      Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

      8. Lavoro dignitoso e crescita economica

      Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.

      10. Ridurre le disuguaglianze

      Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

      16. Pace, giustizia e istituzioni forti

      Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.

      Vuoi sostenere questo progetto?