oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

I giovani di Sarajevo verso Cracovia / Young people from Sarajevo heading to Krakow

Una campagna di
Alberto Zornada

Contatti

Una campagna di
Alberto Zornada

I giovani di Sarajevo verso Cracovia / Young people from Sarajevo heading to Krakow

I giovani di Sarajevo verso Cracovia / Young people from Sarajevo heading to Krakow

Campagna terminata
  • Raccolti € 70,00
  • Sostenitori 2
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Comunità & sociale

Una campagna di 
Alberto Zornada

Contatti

Il Progetto

[SCROLL DOWN FOR ENGLISH VERSION]

Cari amici,

Papa Francesco incontrerà a Cracovia in Polonia i giovani provenienti da tutto il mondo dal 25 al 31 luglio in occasione della XXI Giornata Mondiale della Gioventù.

Sono un sacerdote italiano in missione da quattro anni in Bosnia Erzegovina, il mio nome e’ Don Alberto Zornada, e vorrei accompagnare i giovani della città di Sarajevo a questo incontro con il successore di Pietro perché possano sentire la presenza di Dio nelle loro vite e scoprire un modo nuovo di leggere la loro storia illuminati dallo Spirito Santo.

Il gruppo, composto da 24 cattolici, 4 musulmani, 2 ortodossi serbi e 2 atei non battezzati, vorrebbe recarsi a Cracovia per stringersi in un abbraccio con i giovani provenienti da altri posti del mondo che raccontano storie di vita diverse.

I giovani della mia comunita’ vivono nella periferia di Sarajevo, a 10 chilometri dalla città, dove il 98 % della popolazione è musulmana, 1% cattolico romana e 1% cristiano ortodossa.

La Bosnia Erzegovina è una terra offesa fino a pochi anni fa da una guerra civile tanto atroce quanto assurda perché alimentata da differenze religiose e accanita verso la popolazione civile, un paese dove i giovani vivono in un clima di depressione, tristezza e povertà coltivando sempre un forte desiderio di abbandonarla.

La composizione di questo gruppo è un segno enorme di speranza.

Il pellegrinaggio, affrontato con lo spirito dei pellegrini che andavano a Roma o a Gerusalemme sarà preceduto da una catechesi di preparazione che prevederà una predicazione kerigmatica e viva. Questa esperienza contribuirà a rafforzare nei loro cuori il senso di appartenenza alla comunità che si muove attorno alla diocesi e alla comunità più vasta che si riunisce attorno al Papa.

Per permettere a questi 32 giovani di intraprendere questo viaggio, il cui costo e’ di circa 430 euro a persona, chiedo il vostro aiuto, invitandovi a sentirlo e viverlo come annuncio della Parola di Dio che ci salva e come parola di libertà, civiltà e speranza.

Poter parlare con Dio attraverso Francesco e in compagnia di tanti giovani riuniti là con lo stesso entusiasmo e la stessa volontà sarà per loro un'esperienza che non dimenticheranno mai.

Grazie infinite anche per il più piccolo dei contributi.

Don Alberto Zornada

Dear friends,

from 25th to 31st July, 2016 Pope Francis will meet in Kraków, Poland, young people coming from across the globe on the occasion of XXI World Youth Day.

I’m an Italian priest who has been stationed during the last four years in Bosnia-Herzegovina and I would like to accompany young people from Sarajevo to the meeting with Apostle Peter’s successor so they will feel God’s presence in their lives and, enlightened by the Holy Spirit, discover a new way to read their personal stories.

My community lives in the outskirts of Sarajevo, about 7 miles from the city, where 98% of the population is Muslim, 1% Roman catholic, and 1% Orthodox Christian.

The group, composed by 24 Roman Catholics, 4 Muslims, 2 Serbian Orthodox, and 2 not-baptised atheists, would like to reach Krakow to embrace with young people from all over the world who have different personal life stories.

Bosnia-Herzegovina is a land hurt by an as much atrocious as absurd civil war fueled by religious differences and relentless attacks against civilians, a country where young people live in an environment filled with depression, sadness, poverty and fostering always a strong desire to leave it.

The group composition is therefore a great sign of hope.

The pilgrimage will be preceded by a catechetical formation which will encompass a kerigmatic and enlivened predication. This experience will contribute to bolster in their hearts the sense of belonging to their community and to the greater one that flows around the Pope.

To allow these 32 young people to start the journey which will cost around 500 US dollars per person, I am asking your help, encouraging you to feel and experience it as the Announcement of God’s Word that will save us and the word of freedom, illumination, and hope.

Talking to God through Pope Francis and together with other young people gathered there with the same enthusiasm and determination will be a life experience they will never forget.

Thank you very much for any donation you will feel to make.

Don Alberto Zornada

Commenti (1)

Per commentare devi fare
  • AL
    Antonio I grandi progetti sono fatti con piccoli passi!

    Gallery

    L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.