oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Network di Banca Etica

HOPE - Un documentario per dare voce all’Amazzonia

Una campagna di
Change For Planet

Contatti

Una campagna di
Change For Planet

HOPE - Un documentario per dare voce all’Amazzonia

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 335,00
  • Obiettivo € 50.000,00
  • Sostenitori 11
  • Scadenza 76 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Documentari & inchieste
  • Obiettivi
    13. Agire per il clima
    17. Partnership per gli obiettivi

Una campagna di 
Change For Planet

Contatti

Il Progetto

Un viaggio tra le radici del cambiamento climatico e la linfa della speranza: le voci dei giovani e delle comunità indigene dell'Amazzonia brasiliana, mentre il mondo osserva COP30

Nel cuore pulsante dell’Amazzonia, tra Belém e Manaus, seguiremo il cammino di giovani attivisti e attiviste dall’Europa e dall’America Latina, uniti a ONG e comunità indigene che ogni giorno affrontano, vivono e combattono gli effetti della crisi climatica.

Racconteremo ciò che spesso resta ai margini: le contraddizioni di un sistema che divora la sua stessa linfa, la saggezza ancestrale che custodisce l’equilibrio tra umanità e natura, il coraggio quotidiano di chi sceglie la cura come forma di resistenza.

Sarà un viaggio scomodo, sporco di fango e verità, in una delle zone più saccheggiate del pianeta. E proprio per questo, più viva che mai.

HOPE racconta ciò che i media non mostrano:

le contraddizioni, le lotte, le soluzioni dal basso.

Le voci dei giovani che non vogliono più aspettare.

Le parole di chi la foresta non la vede dall’alto, ma la vive, la difende, la è.

Mentre il mondo guarda alla COP30, noi portiamo le storie di chi non ha mai smesso di resistere.

Senza filtri. Senza copioni.

Questo documentario è il nostro modo per dirlo chiaro:

Non esiste futuro sostenibile senza giustizia climatica.

Non esiste cambiamento reale senza ascolto radicale.

Siamo parte del problema. Ma possiamo scegliere di essere parte della soluzione.

La nostra sarà una storia collettiva

Saremo viaggiatori, testimoni, narratori.

Un megafono per le voci troppo a lungo silenziate.

Un ponte tra chi lotta in Amazzonia e chi, dall’altra parte del mondo, ha il potere di ascoltare, capire, agire.

“HOPE” è un appello globale alla giustizia climatica.

Un racconto urgente, profondamente umano, che ci invita a ripensare il nostro posto nel mondo.

Il nostro obiettivo, la nostra visione

Perché realizzare HOPE:

L’Amazzonia è un simbolo di resistenza, tradizione e ricchezza non solo ambientale, ma anche umana. Un richiamo alla Terra, alla consapevolezza del ruolo della natura nelle nostre vite. Nel ritrovare una connessione ed una voce per proteggere il luogo che ci dà la vita. 

Seppure dall’altra parte del mondo l’Amazzonia è un ecosistema vitale per il pianeta, con un ruolo cruciale nella regolazione del clima e nella conservazione della biodiversità. Così come la voce degli attivisti e delle attiviste racconta una storia comune: il desiderio di un mondo migliore. L’eco di una speranza collettiva

Questo documentario ha l’obiettivo di:

  • Far conoscere al mondo i danni arrecati alla foresta amazzonica da parte delle attività umane come la deforestazione e gli impatti del cambiamento climatico
  • Raccontare attraverso la voce di chi vive, protegge e conosce il territorio brasiliano la lotta quotidiana delle comunità indigene per la giustizia, la libertà e l’ambiente.
  • Valorizzare il ruolo delle nuove generazioni nella lotta al cambiamento climatico attraverso l’attivismo quotidiano ed il dialogo con le istituzioni
  • Lanciare un messaggio di speranza, ispirando alla comprensione delle interconnessioni che ci attraversano, con la volontà di non fermarsi nonostante le difficoltà 

Chi siamo 

CHANGE FOR PLANET 

Change For Planet è un’associazione di promozione sociale dedicata all’empowerment giovanile per il clima, nata dal basso nel  2020 che si dedica all coinvolgimento delle nuove generazioni per comprendere, conoscere e affrontare le sfide del cambiamento climatico. Attraverso oltre 400 giovani coinvolti in tutta Italia, abbiamo promosso esperienze formative, eventi di sensibilizzazione e percorsi immersivi che trasformano la consapevolezza in azione concreta.

Il nostro lavoro si fonda sulla creazione di reti e relazioni di valore, collaborando con istituzioni, realtà non profit e imprese per favorire il dialogo intergenerazionale e il cambiamento sociale.

Da sempre siamo stati guidati dalla convinzione che la voce dei giovani impegnati per il clima non sia solo attivismo, ma una forma di speranza collettiva: una spinta verso un futuro più giusto, resiliente e condiviso.

Dalla COP26 di Glasgow a oggi, Change For Planet ha seguito da vicino i negoziati internazionali sul clima come osservatore UNFCCC e parte del gruppo YOUNGO. Abbiamo partecipato come giovani, come cittadini, come testimoni diretti di decisioni che influenzano il futuro del pianeta.

Ma ciò che manca è una narrazione capace di avvicinare le persone al problema e alle soluzioni, rendendo accessibili processi complessi e amplificando le istanze di chi spesso resta ai margini: giovani, comunità locali, territori vulnerabili.

Per questo nasce HOPE: un documentario che vuole colmare il divario tra chi decide e chi subisce, portando sullo schermo voci autentiche, storie vere e uno sguardo nuovo sull’attivismo climatico. Non solo informare, ma generare impatto, emozione e consapevolezza. 

I nostri partner 

Il documentario HOPE prende vita grazie a una rete di partner che ne garantiscono solidità tecnica, impatto comunicativo e diffusione internazionale:

  • Ecoframes Film, casa di produzione cinematografica con sede a Firenze e vincitrice di un Emmy Award, è specializzata in contenuti audiovisivi professionali. Con esperienza in cinema, documentari e pubblicità (tra i suoi clienti Sky Arte e Rai Cinema), curerà la produzione, la costruzione della crew e la post-produzione del film, contribuendo con competenze tecniche e artistiche.
  • Greencome, media partner del progetto, è un new media verticale sulle tematiche green con una community intercanale di oltre 200.000 persone. Supporterà la comunicazione del documentario attraverso contenuti editoriali, campagne social e attività di engagement, amplificando la visibilità e il coinvolgimento a livello nazionale.
  • Festival dei Popoli, il più importante festival internazionale di cinema documentario in Italia, promuoverà HOPE nell’edizione 2026. Parte della rassegna “50 Giorni di Cinema a Firenze”, il festival garantisce una distribuzione qualificata e una platea internazionale, consolidando il valore artistico e divulgativo del progetto.
  • Instituto Soka Amazônia, ONG con sede a Manaus, è attiva nella protezione della biodiversità amazzonica e nell’educazione ambientale. Con una riserva naturale di 52 ettari e oltre 20.000 studenti coinvolti in programmi immersivi, sarà il nostro punto di riferimento locale per le riprese, la logistica e le interviste alle comunità indigene.

Sostienici per dare forza al cambiamento!

Il nostro obiettivo è raccogliere 50.000 euro: una soglia che ci permetterà di garantire la sostenibilità economica del progetto HOPE e portare avanti una narrazione urgente e trasformativa sul cambiamento climatico.

Per questo abbiamo bisogno anche di te. Con una donazione o condividendo la nostra campagna, puoi essere parte attiva di un’azione collettiva che difende la verità e promuove la libertà. Un gesto semplice, che può generare un impatto reale.

 I fondi raccolti serviranno a sostenere i costi per la realizzazione del documentario:

  • Noleggio dell'attrezzatura tecnica (camere, ottiche, luci, etc.)
  • Spese vive per il team di Change For Planet in Brasile (vitto, alloggio, spostamenti, etc.)
  • Spese di produzione tecnica e post-produzione (editing, color grading, mix audio, etc.)
  • Comunicazione e distribuzione del documentario con un tour in Italia nel 2026

Se sei un’azienda o un’organizzazione non profit e vuoi approfondire una collaborazione ad hoc per sostenere il progetto scrivici a questa mail: partnership@changeforplanet.it

Reward

Abbiamo pensato di ringraziare, sia in modo simbolico che con specifiche reward, le persone e le realtà che scelgono di sostenerci per valorizzare e  promuovere un’azione collettiva capace di ampliare la voce di chi vuole portare un cambiamento nel mondo. La campagna prevede anche una donazione libera, scegliendo la cifra che ritieni più adeguata.

Ogni forma di sostegno al nostro progetto, grande o piccola che sia, ci permette di proseguire nel nostro lavoro e per questo ne siamo grati.

Contatti

Segui i nostri canali social per scoprire ogni tappa del documentario HOPE: aggiornamenti, contenuti esclusivi e dietro le quinte. Vuoi saperne di più o entrare in contatto diretto con il team? Scrivici!

HOPE non è solo un documentario sull’ambiente, ma su chi lo difende

Sostieni questo progetto

Ricompense

€15.00

Ringraziamento sui canali social media

Un piccolo pensiero per il tuo sostegno con un contenuto dedicato sui nostri canali social media!

Scegli
€50.00

Anteprima del documentario

Riceverai in anteprima il link per vedere il trailer del documentario e contenuti del backstage della produzione in Amazzonia.

Include:
- Ringraziamento sui canali social media

Scegli
€75.00

Ringraziamento nei titoli di coda

Il tuo nome apparirà nei titoli di coda del documentario come parte della community che ci sostiene e fa parte di questo progetto!

Include:
- Ringraziamento sui canali social media
- Link in anteprima del trailer del documentario

Scegli
€150.00

Fotolibro

Un esclusivo fotolibro che raccoglie e racconta le immagini che scatteremo durante la produzione del documentario nell'Amazzonia brasiliana. Volti, voci, paesaggi del Pianeta che ci dà la vita.

Include:
- Ringraziamento sui canali social media
- Ringraziamento e nominativo nei Titoli di coda
- Link di anteprima al trailer del documentario

Scegli
€500.00

Backstage, materiale inedito e community privata

Ti porteremo con noi nel backstage della produzione del documentario durante il viaggio in Brasile a novembre 2025. Attraverso la chat della nostra community esclusiva avrai la possibilità di seguirci tappa dopo tappa, ricevere contenuti live esclusivi, farci domande e supportarci nella realizzazione del documentario.

Un modo unico per vivere HOPE e conoscere da vicino le storie dell'Amazzonia brasiliana!

Include:
- Ringraziamento sui canali social media
- Ringraziamento nei titoli di coda
- Link in anteprima del trailer del documentario
- Possibilità di ricevere il fotolibro con un ulteriore donazione di 50 euro per coprire le spese di realizzazione

Scegli
€1.500.00

Evento di proiezione con talk tematico

Offriamo al tuo ente la possibilità di ospitare una proiezione privata gratuita del documentario “Hope”, seguita da un talk di approfondimento con la troupe, attivisti e protagonisti del film.

Un’occasione esclusiva per condividere con membri, collaboratori e partner un momento di confronto su temi cruciali come diritti umani, giustizia climatica e il ruolo delle ONG nel cambiamento sociale.

📌 Questa opportunità è riservata a: associazioni, fondazioni, cooperative sociali, enti no profit e aziende.

✨ La reward include:

- Ringraziamento dedicato sui nostri canali social
- Titolo di Produttore Onorario nei titoli di coda
- Accesso al Press Kit e contenuti extra di backstage
- Accesso alla community esclusiva

Un modo concreto per sostenere il progetto, rafforzare la propria missione e creare impatto attraverso cultura e dialogo.

Scegli

Commenti (5)

Per commentare devi fare
  • avatar
    Francesca che bel progetto! superrrr
    • OS
      Ornella molto importante ciò che state progettando! il mondo ha bisogno di Voi giovani
      • CR
        Celeste Grandi ragazzi! Sará un progetto stupendo 💕💕
        • FF
          Federico Questo progetto è un messaggio di speranza che deve diventare realtà! Forza 👏
          • avatar
            Eva Un progetto bellissimo e importante.. da realizzare!

            Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

            Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

            13. Agire per il clima

            Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.

            17. Partnership per gli obiettivi

            Rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile.

            Vuoi sostenere questo progetto?