oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Hope Frame | Una mattonella alla volta

Una campagna di
Mattia Crapanzano | Hope Frame

Contatti

Una campagna di
Mattia Crapanzano | Hope Frame

Hope Frame | Una mattonella alla volta

Hope Frame | Una mattonella alla volta

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza 84 giorni rimanenti
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    1. Zero Povertà
    4. Istruzione di qualità
    6. Acqua pulita e servizi igienico-sanitari

Una campagna di 
Mattia Crapanzano | Hope Frame

Contatti

Il Progetto

Hope Frame | Una mattonella alla volta

Hope Frame è un progetto di fotografia e solidarietà nato per costruire futuro, una mattonella alla volta.
Ogni mattonella rappresenta un gesto concreto: un contributo reale a chi, ogni giorno, costruisce speranza nei luoghi di missione.

Attraverso la vendita simbolica di una mattonella, ciascun donatore diventa parte di un mosaico collettivo che si trasforma in azioni tangibili: case, scuole e pozzi nelle realtà missionarie dove la speranza si costruisce ogni giorno con le mani e con il cuore.

La prima tappa di questo cammino sarà il Brasile, dove ci appoggeremo a missioni locali per consegnare il contributo economico raccolto grazie a chi sceglierà di partecipare.
Ogni euro donato corrisponde a un pezzo di vita costruito: materiali, manodopera, strumenti, acqua, istruzione, accoglienza.

Il viaggio sarà raccontato attraverso la fotografia e il video, per documentare il lavoro dei missionari e mostrare la destinazione reale dei fondi.
Chi parteciperà potrà seguire passo dopo passo la missione, i progetti realizzati e i volti incontrati.
Perché la trasparenza è il primo mattone della fiducia.


Come partecipare

Puoi contribuire in diversi modi:

  • Donazione libera → ricevi la mattonella digitale della speranza, con il tuo nome inserito nel mosaico online del progetto.
  • Donazione da 15€ → ricevi una mattonella fisica Hope Frame, realizzata artigianalmente, come simbolo del tuo contributo.
  • Donazione da 20€ → ricevi la mattonella fisica con supporto trasparente e un messaggio di ringraziamento personalizzato.

* Le mattonelle fisiche vengono consegnate esclusivamente a mano in Veneto, nelle province di Verona e Vicenza, per garantire un contatto diretto e ridurre i costi di spedizione, così da destinare la quota maggiore possibile alla missione.


Il contributo economico raccolto sarà destinato in parte alla copertura delle spese di viaggio — necessarie per raggiungere e documentare le missioni — ma principalmente verrà consegnato a mano in terra di missione durante la prima tappa del progetto, in Brasile.
Ogni passaggio sarà documentato con foto e video, così che ogni donatore possa vedere concretamente come la propria partecipazione si trasforma in aiuto reale: case, scuole, pozzi, e opportunità di vita nuova per chi vive in contesti di povertà.


Chi sono

Mi chiamo Mattia Crapanzano, fotografo e videomaker.
Sono Direttore Marketing e Comunicazione di Arked Partners, un’azienda che costruisce immobili: nel mio lavoro ho imparato che ogni progetto nasce da fiducia e prende forma con dedizione e cura.
Oggi voglio portare quello stesso senso del “costruire” dove c’è più bisogno — là dove le fondamenta non sono di cemento, ma di speranza.

Da anni cammino con Missio Giovani Vicenza, una realtà che accompagna giovani nel mondo missionario e nella condivisione della fede attraverso esperienze di servizio e incontro.
Negli ultimi anni ho partecipato al Festival della Missione come parte del gruppo comunicazione, vivendo da vicino le edizioni di Milano (2021) e Torino (2025).
Esperienze che mi hanno insegnato che la testimonianza visiva può diventare voce, ponte e linguaggio universale.

Con Hope Frame voglio mettere il mio lavoro al servizio di qualcosa che resti.
Un progetto che nasce dal desiderio di partire, osservare, ascoltare e restituire.
Raccontare la speranza là dove sembra fragile, e portarla indietro attraverso la luce di ogni scatto.

Perché la speranza non si racconta soltanto: si costruisce, una mattonella alla volta.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    1. Zero Povertà

    Sconfiggere la povertà: porre fine alla povertà in tutte le sue forme, ovunque.

    4. Istruzione di qualità

    Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

    6. Acqua pulita e servizi igienico-sanitari

    Acqua pulita e servizi igienico-sanitari: garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile di acqua e servizi igienico-sanitari.

    Vuoi sostenere questo progetto?