Una campagna di
Cateno PiazzaContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Giunto alla sua quarta edizione, il Festival Internazionale di Cinema e Musical di Catania dal titolo Gold Elephant World – International Film & Musical Festival, che si svolgerà a Catania dal 16 al 23 aprile 2015 presso il Cine teatro Odeón, si prepara ancora una volta ad aprire i battenti.
Il Gold Elephant World si propone di valorizzare i film europei indipendenti distribuiti nei cinema italiani nel 2014 ed i musical italiani; propone opere prime e film indipendenti italiani in modo da favorire la conoscenza e la diffusione di lavori di giovani registi e promuoverne la visione presso il pubblico.
Il Festival è ideato da Cateno Piazza, promosso dall'Associazione Unieventi in collaborazione con Enti, Associazioni e Fondazioni, tra cui: Alfiere Productions, The European Independent Film Festival (ÉCU), Akkuaria Edizioni, Formia Film Festival, Visione Arte, Queer as Unict, Italian Online Movie Awards (IOMA), Central Palc, IterCulture, Magazzini Sonori (MAGS) e media partner 95cento (ufficio stampa), The Freak, Central Palc e Affari Italiani.
Il 5 febbraio 2015, in occasione della conferenza stampa di presentazione presso la Libera Università degli Studi Sociali LUISS Guido Carli di Roma sono state svelate tutte le opere in concorso alla presenza dei direttori Cateno Piazza e Daniele Urciuolo, dei rappresentanti della Commissione degli Italian Online Movie Awards (IOMA), Central Palc e dei produttori, registi ed attori candidati alla Competizione Ufficiale dei Gold Elephant World Awards 2015, per le categorie Miglior Film Europeo, Miglior Film Italiano Indipendente, Miglior Cortometraggio e Miglior Musical.
“Un’edizione che si preannuncia in un certo senso rivoluzionaria, dal momento che si propone di proiettare al pubblico in sala opere cinematografiche poco distribuite nel 2014, opere prime di giovani registi italiani e premiare i migliori musical italiani”.
Chiediamo al popolo del web di sostenere il nostro Festival, le opere indipendenti, le produzioni, i registi e gli attori: abbiamo bisogno del vostro contributo!
Ogni contributo sarà fondamentale per garantire le proiezioni di tutti i film in concorso!
Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo bisogno di circa 1.000 nuovi soci. Diventando socio ordinario dell'Associazione Culturale Unieventi (quota associativa € 10,00), sarai co-produttore del Festival e avrai accesso gratuito alle proiezioni cinematografiche, per l'edizione 2015.
Chiunque ci sosterrà avrà la nostra più sincera riconoscenza. Sono previsti 4 livelli di ricompense, in base all'entità dell'importo versato (per maggiori dettagli, consultare la sezione ricompense):
- co-produttore (€ 10,00)
- produttore (€ 100,00)
- sponsor (€ 1000,00)
- partner (€ 5000,00)
Il Festival prevede, inoltre, un sostegno economico a diverse organizzazioni ed associazioni onlus che verranno invitate a promuovere gli scopi umanitari e sociali, oltre alla diffusione della cultura e della solidarietà.
Le opere “in concorso” per la selezione di MIGLIOR FILM EUROPEO, verranno sottoposte alla valutazione di una Giuria mista, composta dal pubblico del web (che ha già visto le opere) e da una giuria accreditata da tecnici e giornalisti del festival.
Le opere “in concorso” per la selezione di MIGLIOR FILM ITALIANO INDIPENDENTE, verranno sottoposte alla valutazione di una Giuria accreditata da tecnici e giornalisti del festival.
Le opere “in concorso” per la selezione di MIGLIOR CORTOMETRAGGIO EUROPEO, verranno sottoposte alla valutazione di una Giuria accreditata da tecnici e giornalisti del festival.
Le opere “in concorso” per la selezione di MIGLIOR MUSICAL, verranno sottoposte alla valutazione di una Giuria mista, composta dal pubblico del web (che ha già visto le opere) e da una giuria accreditata da tecnici e giornalisti del festival.
Le opere “in concorso” ai Gold Elephant World Awards 2015 sono:
"GEW 2015 – Miglior Film" (Selezione Ufficiale di 10 Film europei a tema libero)
#1. Due giorni, una notte di Luc Dardenne, Jean-Pierre Dardenne (BELGIO)
#2. Nymph()maniac – Volume I & II di Lars Von Trier (DANIMARCA)
#3. Sils Maria di Olivier Assayas (FRANCIA)
#4. The Congress di Ari Folman (GERMANIA)
#5. Le meraviglie di Alice Rohrwacher (ITALIA)
#6. In ordine di sparizione di Hans Petter Moland (NORVEGIA)
#7. Ida di Pawel Pawlikowski (POLONIA)
#8. Class Enemy di Rok Bicek (SLOVENIA)
#9. Il regno d’inverno – Winter Sleep di Nuri Bilge Ceylan (TURCHIA)
#10. Under the Skin di Jonathan Glazer (UK)
"GEW 2015 – Miglior Film Italiano Indipendente" (Selezione Ufficiale di 8 Film italiani indipendenti a tema libero)
#1. ABACUC di Luca Ferri
#2. Amoreodio di Cristian Scardigno
#3. Bolgia totale di Matteo Scifoni
#4. Fresia di Corrado Punzi
#5. Fuorigioco di Davide Vigore e Domenico Rizzo
#6. La mossa del pinguino di Claudio Amendola
#7. Oltre il guado di Lorenzo Bianchini
#8. Sarà un paese di Nicola Campiotti
"GEW 2015 – Miglior Cortometraggio" (Selezione Ufficiale di 18 Cortometraggi europei a tema libero)
#1. Baùll di Daniele Campea
#2. Child K di Vito Palumbo e Roberto De Feo
#3. El niňo alcalde di Chiara Sulis
#4. Il ladro di dita di Pietro De Silva
#5. Immaginare T di Naike Anna Silipo
#6. Long Shot di Andrea Leonetti Di Vagno
#7. La nostra vita comincia ora di Marco Russo
#8. La valigia di Pier Paolo Paganelli
#9. Modalità arbitraria di Michele Giamundo e Massimo Trognoni
#10. Mokusatsu di Nour Gharbi
#11. Pinocchio di Luca Federico
#12. Piume di Adriano Giotti
#13. Odissea di Andrea Pirri Ardizzone
#14. Svanire di Angelo Cretella
#15. Tacco 12 di Valerio Vestoso
#16. The Heat di Bartosz Kruhlik
#17. Thriller di Giuseppe Marco Albano
#18. Un amato funerale di Luca Murri
"GEW 2015 – Miglior Musical” (Selezione Ufficiale di 4 Musical italiani a tema libero)
#1. Ti amo, sei perfetto, ora cambia di Joe Di Pietro e Jimmy Roberts; adattamento italiano di Piero Di Blasio; regia di Marco Simeoli
#2. America – Il musical di Guido Cataldo e Simone Sibillano; regia di Simone Sibillano
#3. Replay – The musical di Fabio Ingrosso e Mauro Simone; regia Mauro Simone
#4. Spring Awakening di Frank Wedeking; adattamento italiano di Pietro Contorno; regia Emanuele Gamba
Aiutaci a sostenere questo progetto!
Per ulteriori informazioni:
Cateno Piazza
Presidente UNIEVENTI
Direttore Generale
Gold Elephant World - International Film & Musical Festival
Sito web:www.cataniafilmfest.it
E-mail:gewfestival@gmail.com
Cell.+39 328 0246936
Facebook:Gold Elephant World - International Film & Musical Festival
Commenti (0)