oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Give up the Ghost - Campagna di distribuzione

Una campagna di
Benedetta De Biase

Contatti

Una campagna di
Benedetta De Biase

Give up the Ghost - Campagna di distribuzione

Give up the Ghost - Campagna di distribuzione

Sostieni questo progetto
3%
  • Raccolti € 130,00
  • Obiettivo € 3.500,00
  • Sostenitori 3
  • Scadenza 84 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Film & corti
  • Obiettivi
    4. Istruzione di qualità
    10. Ridurre le disuguaglianze

Una campagna di 
Benedetta De Biase

Contatti

Il Progetto

Che cos'è Give up the ghost?

Give up the Ghost è un cortometraggio indipendente scritto e diretto da Benedetta De Biase e prodotto da Fata Verde, prima casa di produzione cinematografica tutta al femminile a Napoli. 

Cosa racconta?

Un vecchio fantasma, dopo molti anni, riappare sulla terra a seguito del ritrovamento di una lettera scritta dalla loro nipote e indirizzata alla moglie. Gli eventi riproducono i ricordi di un’estate vissuta con la nonna, caratterizzata dagli insegnamenti della pratica religiosa. Tali insegnamenti, all’inizio vissuti come manifestazione di una ritualità salvifica e purificatrice, col tempo assumono sempre più una piega malsana e insidiosa. La narrazione termina con il disvelamento delle conseguenze di un’educazione religiosa asfissiante e malevola, e una rappresentazione di un Dio vissuto all’inizio come presenza idilliaca ma che in realtà adombra il danno dell’assoluto.

Perchè questa storia?

Il corto vuole porre l'accento sul peso dell'educazione familiare, che ancor prima di ogni alternativa religiosa fa richiamo alla responsabilità della psiche collettiva e della sua evoluzione. I toni esoterici e magici denunciano simbolicamente il dogma del culto che finisce per dilagare subdolo nella fragilità della protagonista. 

Queste tematiche, care alla regista, sono il frutto di un'esperienza personale e biografica. 


A cosa serviranno i fondi?

Give up the ghost è in fase di distribuzione e ha bisogno di un budget di 3000 euro per poter girare. La cifra ricopre:

Costi di distribuzione: I costi di distribuzione coprirebbero le spese richieste da una casa di distribuzione

Costi Crowdfunding: I costi crowdfunding sono relativi alla percentuale che la piattaforma richiede.

Note di regia per il donatore:

Give up the ghost è un eco dei ricordi silenziosi che parlano ancora oggi ad ognuno di noi, la partecipazione alla diffusione di questo corto è una testimonianza di un sentimento condiviso. Per questo motivo, ogni donatore sarà citato nei titoli di coda dell'opera, in quanto ne è effettiva parte integrante.




Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    4. Istruzione di qualità

    Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

    10. Ridurre le disuguaglianze

    Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

    Vuoi sostenere questo progetto?