oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Giovani e precari.

Una campagna di
Nicolò Di Luccio

Contatti

Una campagna di
Nicolò Di Luccio

Giovani e precari.

Giovani e precari.

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Eventi & festival

Una campagna di 
Nicolò Di Luccio

Contatti

Il Progetto

Salve,mi chiamo Nicolò ho 23 anni e vivo ad Agropoli, un belissimo paese in provincia di Salerno, perla del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Sto per laurearmi e devo prendere una scelta ben precisa: rimanere nel mio paese, oppure andarmene? Parlo a nome di una gruppo di amici, il mio, che ha sempre sognato, e continua a farlo, di diventare un tassello importante, un punto di riferimento per la comunità e non solo; viviamo in un paese apatico, capace di vivere 3 mesi all'anno grazie al turismo ma che non offre, soprattutto a noi giovani, opportunità tali da darci la possibilità di prendere in considerazione l'opzione di costruire qui la nostra vita: il clientelismo politico, la precarietà, il basso livello culturale generale, ci obbligano, a malincuore, a dover cercare altrove il luogo adatto per poter affermare la nostra personalità, la nostra voglia di fare, la nostra inclinazione sociale. Stiamo cercando di costituire un'associazione culturale capace di innovare e sviluppare un paese che non ha mai vissuto, nè provato, questo tipo di cose: eventi musicali, mostre fotografiche, cineforum etc. La voglia di fare c'è, il capitale umano anche. L'ostacolo più grande rimane quello di natura economica: le spese sono abnormi, dalla costituzione dell'associazione stessa all'affitto di una mini sede in cui poter organizzare discussioni e preparare al meglio ogni singolo evento. Purtroppo da giovani precari under 25 quali siamo, tali spese sorgono insostenibili e il sogno di rimanere qui continua a rimanere tale. Chiediamo un contributo per iniziare quantomeno a costituire l'associazione che è il primo vero passo da compiere. Ringrazio chiunque voglia darci una mano. Incrociamo le dita!

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Community