oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Giornata di prevenzione cardiovascolare 16 maggio 2015

Una campagna di
Davide Ventre

Contatti

Una campagna di
Davide Ventre

GIORNATA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
16 maggio 2015

Giornata di prevenzione cardiovascolare 16 maggio 2015

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Comunità & sociale

Una campagna di 
Davide Ventre

Contatti

Il Progetto

Il punto cardine della giornata sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari che intendiamo organizzare è la completa GRATUITA' delle prestazioni erogate.

La giornata, salvo complicazioni, si svolgerà il prossimo 16 maggio a Soncino (CR) nei locali del mio Studio Specialistico di Cardiologia e all'interno della "Farmacia Baccolo", poco distante da me.

Di seguito espongo una spiegazione schematica di come verrà articolato il "percorso prevenzione" in questa giornata:

- lo Studio Medico e la Farmacia rimarranno aperti al pubblico quel giorno (in farmacia con "corsia" preferenziale e in studio con agenda appuntamenti privati che rimarrà bloccata per tale giorno) dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, per consentire a chiunque di prendervi parte.

- prima fase: i pazienti vengono indirizzati nella farmacia per la rilevazione dei seguenti parametri: Pressione Arteriosa, Frequenza Cardiaca, altezza, peso, Indice di massa corporea (BMI), circonferenza vita, esami ematochimici rilevati con apposito strumento testato con rilevazione di: glicemia, colesterolo totale, colesterolo hdl, trigliceridi (il colesterolo ldl viene determinato tramite un calcolo apposito (formula di Friedwald).

- seconda fase: i pazienti, vengono inviati al mio studio, a 100 metri circa dalla farmacia (vi saranno in ogni caso frecce direzionali e manifestini per indicare il percorso) in possesso dei dati raccolti in farmacia. Nello studio saranno sottoposti a un Elettrocardiogramma a 12 derivazioni (ECG classico) che verrà eseguito in una saletta adibita, da personale infermieristico. Nel frattempo, ai presenti in sala d'aspetto verrà consegnato un questionario molto semplice e comprensibile, da compilare, che andrà a rilevare il "Rischio Cardiovascolare" (familiarità, abitudini alimentari, fumo, attività fisica, malattie, terapie assunte, ecc.). 

- terza fase: il paziente entra nella sala visite, da me, (nel frattempo mi verrà consegnato dall'infermiera il materiale fin li raccolto di ogni singolo paziente); io procederò ad una visita base cuore-polmoni (l'Esame Obiettivo) e alla valutazione complessiva di tutti i dati raccolti. Dopodichè vi è la stima definitiva del Rischio Cardiovascolare e, insieme al paziente, si studia un percorso personalizzato di terapia che inizialmente, soprattutto nei casi "borderline", sarà improntata sull'eventuale variazioni delle abitutidini di vita, alimentari, e di attività fisica. Qualora non bastasse, si procederà alla prescrizione di terapia farmacologica ed eventuali controlli successivi, che il paziente potrà scegliere liberamente di eseguire presso il proprio medico o specialista di fiducia, o presso di me.

Quest'ultima fase può indicativamente durare 10 minuti (range 5-15, da caso a caso), e ciò può consentire, in 8 ore di visita, di visitare e quindi "scrinare" circa 54-55 pazienti.

Perchè c'è bisogno di liquidità per finanziare questo progetto?

Perchè l'unica cosa che non possiamo autofinanziare con i nostri mezzi, è la misurazione dei parametri ematici suddetti (glicemia, colesterolo e trigliceridi). Essi infatti sono forniti da apposita ditta che li rifornisce su richiesta alla Farmacia, che poi li esegue sul paziente al proprio prezzo di vendita. Il prezzo di acquisto che la farmacia paga al fornitore per questo "pacchetto" di esami è di 25 euro, ed è ciò che noi chiediamo come "rimborso" per poter fare a TUTTI questo importante esame (tutti conosciamo il ruolo fondamentale di colesterolo, trigliceridi e glicemia nella formazione delle placche ateromasiche che portano alla formazione di trombi coronarici/cerebrali e quindi infarto/ictus).

Prevedendo quindi di accogliere almeno 55 pazienti, si può calcolare che la richiesta che vi facciamo è di 1400 euro ed è comprensiva di 1375 euro per il rimborso della misurazione degli esami ematici per i 55 pazienti e almeno altri 25 euro per le spese pubblicitarie (volantini, biglietti, manifesti).

Tutto il resto, che serve a rendere efficace e utile la giornata, è finanziato da me e dalla farmacia e si tratta principalmente di:

- utilizzo dell'elettrocardiografo con carta per la stampa degli ecg, dei referti finali, dei questionari, eletrodi per ecg.

- utilizzo di persona dedicata in farmacia, a titolo puramente gratuito, che si occupa della misurazioni dei parametri suddetti e della creazione di diarietto personale del paziente

Disponibile per chiarimenti al mio indirizzo e-mail davide.ventre@fastwebnet.it e al nr. di telefono 03094930891 dal lunedì al sabato dalle 9 alle 20.

Cordiali Saluti.

Commenti (0)

Per commentare devi fare