oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

GIOCORATORIO DON BOSCO

Una campagna di
Marisa Basile

Contatti

Una campagna di
Marisa Basile

GIOCORATORIO DON BOSCO

GIOCORATORIO DON BOSCO

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale

Una campagna di 
Marisa Basile

Contatti

Il Progetto

L’Istituto Vincenzo D’Amato di Gragnano (Na) è da sempre è un punto di riferimento della comunità locale. Oltre al fondamentale impegno portato avanti da anni dall’Istituto Vincenzo D’Amato in quanto scuola Paritaria dell’Infanzia, molto importante per l’Istituto e per il territorio circostante, è la presenza attiva dell’Oratorio. Quello delle suore salesiane di Don Bosco è, infatti, l’unico Oratorio attivo sul territorio. Gragnano vanta di pochi luoghi di svago per i giovani. L’Istituto collabora con le realtà del contesto di Pastorale locale, con il desiderio di mediare il contesto educativo con le realtà locali, integrandolo e valorizzandolo. La realtà pastorale si propone, quindi, come valido aiuto e stimolo concreto per favorire contesti valoriali per la crescita dei ragazzi. Da questa riflessione il desiderio di rendere il più possibile accogliente questa “casa”, facendola sentire “casa di tutti”. E’ il desiderio, con il progetto “GIOCORATORIO”, di rendere più accessibili e sicuri gli spazi di cui la struttura dell’Istituto dispone. Il progetto, in una logica di prevenzione e formazione, prevede la realizzazione di uno spazio ludico ricreativo quale punto di riferimento per i minori. Realizzare allora un’area giochi accessibile e fruibile da tutti, quale punto di aggregazione e contrastare il degrado sociale aumentando la sicurezza della zona per i minori.

Commenti (0)

Per commentare devi fare