Una campagna di
SaltatempoContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Saltatempo APS
Fuochi nella notte2021
XIX edizione
25 Aprile
Genazzano (Rm)
Ultima edizione da teenager, per Fuochi nella notte, il festival dell’associazione Saltatempo che dal 2003, nel pittoresco borgo medievale di Genazzano, festeggia l’anniversario della Liberazione con la migliore musica indipendente (Edda, Zen Circus, Giovanni Truppi, Ginevra Di Marco, Motta, A Toys Orchestra, Giancane, Daniele Sepe, Ardecore, Roberto Angelini) e perpetua la secolare tradizione paesana dei Fuochi di San Marco, con i falò in piazza.
Se l’anno scorso, in pieno lockdown, alcuni dei grandi artisti passati per il festival, regalarono un loro pezzo in versione intima e casalinga, quest’anno la voglia di uscire è diventata troppo grande.
La situazione però impone ancora prudenza, così la musica arriverà nelle case degli spettatori alle 21.30 in diretta streaming, grazie al supporto di AirMaxItalia. Da un palco d'eccezione: un oliveto, con il paese sullo sfondo come quinta, si esibiranno Black Snake Moan, esponente di spicco dello psych blues, già apprezzato anche oltreoceano e Le Cose Importanti, band emergente di matrice cantautorale.
I falò saranno visibili da gran parte del centro abitato, accesi sul colle e nella valle che fiancheggiano ad est e ad ovest il paese; la convivialità sarà fai da te, con il kit vino-pane-salsicce da prenotare (WhatsApp 3396938428) e ritirare direttamente il 25 aprile nelle piazze di Genazzano.
L’intero ricavato dell’iniziativa sarà devoluto al reparto di ematologia pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma grazie ad AIL Roma - Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma.
Per supportare Fuochi nella notte 2021 si può anche partecipare alla raccolta fondi aperta su www.produzionidalbasso.com o lasciare un piccolo contributo nei barattoli-salvadanaio sparsi nei bar e negli esercizi commerciali di Genazzano e paesi limitrofi
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Sconfiggere la povertà: porre fine alla povertà in tutte le sue forme, ovunque.
Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Commenti (2)