Una campagna di
Movimentoinactor Con.Cor.D.A.ContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Molto spesso ci facciamo abitare dai luoghi in maniera passiva piuttosto che viverli consapevolmente con la nostra sensibilità, con la nostra intelligenza, con le nostre capacità creative... solo in questo modo ogni luogo, anche il più banale e quotidiano, può diventare uno spazio dell'immaginario dove pubblico e artisti si incontrano per fare insieme una NavigAzione di cui la meta è imprevedibile.
Il Festival NavigArte 2015, attraverso i linguaggi dell’arte contemporanea, mette in risalto l'importanza dell'interconnessione con città e culture "altre" attraverso le vie dell'acqua.
“NavigArte” trasforma un’area storicamente strategica per la città di Pisa (Porta a Mare), un tempo centro di scambio con tutto il bacino del Mediterraneo attraverso le vie d’acqua e la navigazione, in un luogo inedito di produzione, contaminazione e cambiamento dei linguaggi dello spettacolo.
Movimentoinactor/Con.Cor.D.A. (l'associazione e il consorzio che organizzano il Festival), definendo la sua sede in Teatri di Danza e delle Arti in Corte Sanac in prossimità del canale Navicelli e del suo sbocco al Mare, un'area ex-industriale sottoposta ad un recupero urbanistico, sta compiendo, grazie anche al Festival NavigArte, un'azione di “urbanregeneration” (rigenerazione urbana) declinandola in termini culturali, artistici, di spettacolo e diretta a diverse generazioni.
Contribuisci economicamente a NavigArte 2015 servirà a dare pubblicità, promozione, visibilità, comunicazione ad un progetto che ne ha molto bisogno!
Il Festival prevede cinque spettacoli ad ingresso a pagamento e performances e iniziative a ingresso gratuito. Inseriremo il programma dettagliato del festival quindici giorni prima della data di inizio (prevista per il 17 Ottobre 2015).
Naviga con noi in questa avventura fatta di suoni, danza, immagini!
Sostieni il nostro progetto!
Commenti (0)