Una campagna di
RIEVOKA APSContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Nel cuore del Cilento, tra le colline di Cannalonga, nasce un nuovo evento dedicato alla musica popolare: Cannasona 2025 Festival della Zampogna. Il 19 e 20 luglio 2025, la prima edizione di questo festival promette di immergere i visitatori in un viaggio sonoro tra ritmi arcaici, cultura cilentana e atmosfere senza tempo.
Un’esperienza unica tra musica e tradizione.
La zampogna, strumento simbolo delle sonorità dell’Italia meridionale, sarà la protagonista di questa festa che celebra le radici musicali del territorio. Concerti a ballo con musicisti del Centro-Sud, laboratori dedicati alle danze popolari e un’esposizione di artigianato locale trasformeranno Cannalonga in un palcoscenico a cielo aperto.
Scoprire il borgo e vivere la cultura cilentana
Cannalonga, con le sue stradine accoglienti e il fascino autentico dei suoi luoghi, offre ai visitatori molto più di un festival musicale. Sarà l’occasione perfetta per esplorare un borgo intriso di storia e tradizioni, dove suoni e colori si fondono in un’esperienza indimenticabile.
Porta con te la voglia di ascoltare, ballare e lasciarti trasportare dall’anima vibrante della tradizione!
Un appuntamento da non perdere per chi ama la cultura popolare e vuole riscoprire il fascino di una musica che racconta storie antiche.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.
Rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile.
Commenti (0)