Una campagna di
Silvia NessiContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso che deve essere sviluppato. Seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili e pre-autorizza la donazione. I fondi verranno prelevati da PayPal o Lemon Way (carte) a scadenza e solo se il progetto ha raggiunto o superato l’obiettivo. Ricorda di salvare un metodo di pagamento che per allora sia valido e con fondi disponibili. Se utilizzi una carta virtuale generala "di durata" e non "usa e getta".
ACQUABELLA, FACCIAMOCI LA NOSTRA FESTA!
l'idea della Festa dell'Acquabella è nata chiacchierando per le strade tra via Canaletto, Via Briosi, Piazza Guardi, da noi, come voi, abitanti del quartiere.
Una festa degli abitanti, per gli abitanti.
Una festa davvero dei cittadini, in cui ognuno porta qualcosa, ci si confronta, ci si conosce, si scoprono i segreti dei luoghi che tutti i giorni abitiamo, mentre i bambini giocano. E la sera ceniamo tutti insieme.
La prima di una serie, da costruire via via insieme.
Ora per il 6 ottobre si è programmato:
UN MERCATINO DEI CITTADINI
Il mercatino si ispira al modello francese dei “Vide Grenier” (letteralmente
“svuota granai”), molto diffuso in Provenza e nella Francia
del Sud, dove i cittadini espongono merce usata ma curata e ben
tenuta a prezzi modici o lavori da loro realizzati e soprattutto troverete la possibilità di barattare.
LABORATORI
Associazioni e professionisti laboratori tematici per bambini e adulti.
Temi principali il riciclo e il
riuso nell’ottica di un consumo consapevole e sostenibile.
PRESENZA DELLE ASSOCIAZIONI DI QUARTIERE
Il coinvolgimento di diverse associazioni di quartiere ha lo scopo di
connettere le realtà presenti sul territorio e dare visibilità alle stesse
che potranno promuovere la propria attività e valorizzare l’esperienza
di condivisione e di partecipazione.
ARTISTI DI STRADA
Si coinvolgeranno musicisti e artisti di strada per animare il pomeriggio e la sera.
LA FAREMO, MA ABBIAMO BISOGNO DI TUTTI.
La festa costa per l’occupazione suolo pubblico e nonché per altre spese burocratiche, tecniche e di realizzazione.
Non abbiamo finanziamenti al momento e quindi per fare DI PIU' l’unica possibilità è unirci e raccogliere quanto necessario.
Mettiamo 10 euro a testa e ce la faremo!
Lo facciamo?
ABBIAMO POCHISSIMO TEMPO, UNA SETTIMANA. MA SIAMO PRONTI!
Commenti (0)