oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Fare è connettere - festival della promozione sociale

Una campagna di
conkarma aps

Contatti

Una campagna di
conkarma aps

Fare è connettere - festival della promozione sociale

Campagna terminata
  • Raccolti € 10,00
  • Sostenitori 2
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Eventi & festival

Una campagna di 
conkarma aps

Contatti

Il Progetto

conkarma, associazione di promozione sociale: chi siamo?

Dal 1999 ci occupiamo di educazione e animazione socio-culturale, ma anche di volontariato, di cooperazione, di sviluppo sostenibile, per una società aperta e solidale, dove vengano riconosciuti pari dignità e diritti a tutti gli individui.

La molteplicità e la qualità dei nostri interventi hanno contribuito a rendere quella di conkarma una delle più longeve esperienze associative giovanili nel territorio del Valdarno aretino e una risorsa per l’intera comunità: nel 2014 abbiamo festeggiato 15 anni di attività, anni di buona promozione sociale, che hanno confermato la nostra realtà come struttura seria e affidabile che si plasma in base alle necessità di cambiamento di chi usufruisce dei suoi servizi.

Perché Fare è Connettere?

Per festeggiare i nostri 15 anni di buona promozione sociale nel territorio. Per creare un’occasione di riflessione e di incontro tra la cittadinanza, il terzo settore, l'amministrazione pubblica e la scuola sul tema della diversità. Perché la connessione è la strategia per dare una nuova prospettiva sociale alla comunità. 

Fare è connettere
Festival della promozione sociale


Edizione 0

13 e 14 dicembre 2014
Ginestra Fabbrica della Conoscenza
Montevarchi, Arezzo

ingresso libero

Programma

Sabato 

9:30-12:00 Sala Filanda 
LA NORMALITÀ DELLA DIVERSITÀ: laboratorio per i ragazzi delle scuole superiori insieme allo psicologo Alessandro Garuglieri, formatore di Rondine Cittadella della Pace 

15:00-18:00 Sala Filanda 
BARATTO CULTURALE: conoscersi e integrarsi, laboratorio per cittadini e associazioni.
Coordina Raffaella Dei, psicologa e psicoterapeuta 

+ PRESENTAZIONE DI UIDU, il network socialmente utile

15:00 -18:00 Biblioteca dei ragazzi 
UN GIORNO CONKARMA: biblioteca socio-educativa per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. Compiti insieme e merenda. Come ogni pomeriggio, dal 1999

+ laboratorio artistico: Diesis Teatrango anima il libro Pop up gigante “Pinocchio” di Unnecessary girls

Prenotazione necessaria allo 055 9108352 oppure all’indirizzo mail ginestra@comune.montevarchi.ar.it

18:00-21:00 Sala Filanda 
APERICENA A KM0 a cura di TUTTIGIORNI catering, marchio della cooperativa sociale Betadue
12€ con prenotazione obbligatoria al 331 1380711 oppure all’indirizzo mail conkarma@conkarma.it entro il 10 dicembre. 

+ INNOVAZIONE GIOVANE: Appetitoso, "Cerca il piatto, trova il ristorante". Presentazione della app nata in Valdarno e selezionata per l'ultimo Dublin Web Summit. Il team lancia la nuova versione dedicata ai migliori piatti della vallata.

21:00 Sala Filanda 
LA FESTA DEL RITORNO: lo scrittore Carmine Abate presenta il suo romanzo finalista al Premio Campiello 
Saluti di Pierluigi Fabiano, Assessore alla Cultura Comune di Montevarchi, ed Enzo Brogi, Consigliere regionale
Introducono Francesco Esposito, presidente di conkarma, e Massimo Zanoccoli

Domenica

15:00-19:00 Biblioteca dei Ragazzi 
EDUCAZIONE DIGITALE: crescere insieme (anche) su Internet. Il Prof Digitale Alessandro Bencivenni presenta il corso di formazione di conkarma per genitori e figli dagli 11 anni
Prenotazione necessaria allo 055 9108352 oppure all’indirizzo mail ginestra@comune.montevarchi.ar.it 

+ merenda a km0 a cura di TUTTIGIORNI catering, marchio della cooperativa sociale Betadue, 5€

+ estrazione biglietti della sottoscrizione interna a premi 

18:30-19:00 Sala Filanda 
Premiazione del 1° contest fotografico SCATTA CONKARMA 

Regolamento e iscrizioni su www.conkarma.it
Le opere verranno esposte in Sala Filanda per tutta la durata del Festival 

21:00-24:00 Sala Filanda 
Piccola rassegna di CINEMA SOCIALE: la disabilità sul grande schermo
Alla presenza dei registi e degli attori protagonisti
Come nei filme di Francesco Faralli
Vicini dell’altro tipo di Daniele Bonarini
A seguire
The special need di Carlo Zoratti
Introduce e modera lo psicologo Marco Viespoli

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Community