Una campagna di
AlessiaR.ContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Nessun pagamento anticipato online! Il budget è diviso in quote: puoi scegliere quante quote prenotare oppure la ricompensa (se prevista). Alla scadenza della campagna, se sono state prenotate tutte le quote, vieni contattato dall’autore del progetto per saldare le quote prenotate e ottenere la tua ricompensa.
Un progetto che nasce un pò per caso, un pò dalla necessità di recuperare fondi (in maniera diversa dalle solite modalità) per un Rifugio Privato che si occupa di accogliere, curare ed amare i gatti sfortunati che quotidianamente vengono ospitati nella struttura (nella speranza di trovare loro una nuova famiglia che possa amarli) e la passione personale di una volontaria per la fotografia.
L'estate 2014 ha registrato un picco di abbandoni notevole, gli ospiti del Rifugio diventano di giorno in giorno sempre più numerosi (oltre i 160) e tanti sono gli sforzi per cercare di donare loro una vita dignitosa. Grazie alla generosità delle persone e all'impegno economico personale da parte di tutti i volontari è stato possibile fino ad ora rispondere ad ogni richiesta di aiuto ma spesso le casse sociali (in quanto Associazione Onlus) non dispongono delle cifre necessarie a far si che tutto questo possa avere un certo futuro. La paura sempre costante è di non riuscire a garantire cibo e cure sanitarie quotidiane necessarie, di non poter continuare ad accudire gli ospiti già presenti o non poter aprire le porte a quelli futuri..o alla peggio dover rischiare di chiudere il Rifugio, vanificando ogni sforzo che è sempre stato a titolo gratuito, sacrificando tempo libero, affetti ed impegni.
Così, poco più di un mese fa, è stato lanciato un appello, non solo con finalità solidali, ma anche sociali:
L'idea di questo connubio nasce dal confronto quotidiano con gli stereotipi da parte di coloro che hanno scelto di posare: è un amore per i membri della famiglia, un inno alla vita e una lotta verso un pregiudizio che è prettamente "umano".
Più di una volta è stata negata in passato la possibilitàdi adottare ed amare un micio sfortunato (autore incluso!) a causa dell'aspetto o stili di vita giudicati "eccentrici", questo progetto è una rivalsa morale nei confronti di coloro che sian convinti che "l'abito faccia il monaco" e che l'amore sia proporzionale ad uno di stile di vita giudicato "normale" ed accettato dalla società in quanto tale, omologato.
La raccolta di questi fondi sarà atta alla realizzazione di questo libro fotografico, che racconta come l'amore sia amore...al di là di ogni umana concezione! Ogni fotografia verrà correlata di una semplice descrizione dei soggetti in questione perchè la finalità sia più chiara.
Il progetto è ancora in costruzione, ma l'idea in primo luogo era di stampare un certo numero di copie cartacee da poter essere vendute alla presentazione del libro ultimato, realizzare una serata culturale con musica ed interventi per approfondire il tema, potendo coprire i costi fissi (Siae, eventuale buffet da offrire ecc) da parte di coloro che la ospiteranno.
Se ritieni che il progetto sia valido e pensi che meriti che abbia un futuro....dacci una mano a realizzarlo!
Noi per primi ci siamo messi in gioco con le nostre foto ma non disponiamo di chissà quali ricchezze, la maggior parte di noi fa il possibile per rendersi utile ma non è abbastanza...
Commenti (0)