oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Escursione Sospesa – La Montagna Inclusiva

Una campagna di
ASD Around The Wod

Contatti

Una campagna di
ASD Around The Wod

Escursione Sospesa – La Montagna Inclusiva

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza 355 giorni rimanenti
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    3. Salute e benessere
    10. Ridurre le disuguaglianze
    11. Città e comunità sostenibili

Una campagna di 
ASD Around The Wod

Contatti

Il Progetto

👋🏼 CHI SIAMO

ASD Around the Wod (acronimo di “workout of the day”) nasce a Bologna ed è attiva dal 2017 nella realizzazione di progetti umanitari e sportivi, nazionali e internazionali.

L’associazione promuove l’attività sportiva e outdoor come mezzo di aggregazione inclusiva, mutualistica e democratica, fruibile per tuttə e ovunque: il nostro motto è #nomatterwhere!

🌄 ESCURSIONE SOSPESA

"Quando qualcuno è felice a Napoli, paga due caffè: uno per sé stesso, ed un altro per qualcuno altro. È come offrire un caffè al resto del mondo.

Alla meravigliosa tradizione solidale del "caffè sospeso", riassunta in questa citazione, si ispira Escursione Sospesa: una rassegna di escursioni e attività outdoor in cui ogni passo da voi donato permette a ragazze e ragazzi in situazioni di fragilità di camminare, scoprire e crescere nella natura.

Dal 2021, accompagnati dalla passione del Presidente di Around the Wod, Riccardo Giorgis, e dalla visione della sociologa e ricercatrice sociologa e ricercatrice Francesca Agnolotti, portiamo gratuitamente in cammino chi vive condizioni di vulnerabilità sociale, economica o fisica: minori accolti in comunità, persone migranti o richiedenti asilo, rifugiatə, persone con disabilità, con dipendenze, senza dimora o in famiglie monogenitoriali.

Agli eventi di Escursione Sospesa, inoltre, può iscriversi anche qualsiasi amante del cammino e della natura attraverso una quota di partecipazione, che garantisce di vivere un'esperienza unica e contribuisce in modo concreto a rendere il progetto accessibile a chi altrimenti non potrebbe prendervi parte. 


🌱 UN MODELLO SOCIALE CHE CREA LEGAMI

La natura non giudica. Attraversandola e camminando fianco a fianco, beneficiari e partecipanti condividono non solo il sentiero, ma anche storie, emozioni, e uno spazio di socializzazione autentica, lontana dai pregiudizi e dalle barriere imposte dalla società. Ogni escursione è un’occasione per riscoprire il valore dell’attesa, dell’ascolto e del mutualismo. Camminare insieme crea legami, dai quali germogliano risorse, reti, comunità.

Legami che fanno bene a tuttə.

Ad oggi abbiamo svolto più 40 Escursioni Sospese, spesso nel cuore del nostro amato Appennino Tosco-Emiliano, di cui tre con pernotto in rifugio o in tenda. Abbiamo coinvolto circa 800 persone in tutto, abbiamo percorso insieme oltre 500 km.

Ma la strada da fare è ancora lunga. E ogni passo conta.


👣 COME PUOI CAMMINARE CON NOI?

👉 PARTECIPA A UN'ESCURSIONE

Escursione Sospesa è un'iniziativa aperta a tuttə.

Segui il progetto sui social o scrivici per scoprire le prossime uscite e unirti al gruppo: ogni partecipante, portando con sé la sua storia e la sua strada, arricchisce l'esperienza e la crescita collettiva.

👉 DONA UN PASSO

Anche se non puoi essere con noi fisicamente, puoi esserci con il cuore.

Con una donazione – piccola o grande – puoi regalare a una persona un’esperienza trasformativa, di contatto con la natura e di crescita personale.

Ogni contributo si trasforma in un passo verso una società più giusta e inclusiva.


❤️ PERCHÉ DONARE?

Perché ogni passo che doni diventa possibilità: di incontro, di cura, di libertà, di riscatto. Di costruire un mondo in cui nessunə resta indietro.

Diffondi questa campagna: condividila con amici e amiche, parenti e chiunque pensi possa ritrovarsi in questa visione.

Insieme possiamo andare lontano.

Ricorda: ogni passo conta. Sempre.


🤝🏽 I NOSTRI PARTNER

Escursione Sospesa non potrebbe e non sarebbe mai potuto esistere senza un solido lavoro di rete costruito nel tempo. Ad oggi collaboriamo con diverse realtà che supportano il progetto con competenza e passione:

  • Una dozzina di enti non profit del terzo settore impegnati nel welfare sul territorio bolognese e nei dintorni
  • ASP Città di Bologna, azienda pubblica che eroga servizi sociali e sanitari gratuiti
  • Garmont, che sponsorizza il progetto e, mettendo a disposizione materiale tecnico, consente ai beneficiari di affrontare le Escursioni con la miglior preparazione possibile
  • Vette e Baite, la cooperativa sociale di guide che organizzano e conducono le Escursioni Sospese
  • Agenzie locali che promuovono un turismo responsabile e sostenibile, come eXtraBO e Appennino Slow

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    3. Salute e benessere

    Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.

    10. Ridurre le disuguaglianze

    Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

    11. Città e comunità sostenibili

    Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

    Vuoi sostenere questo progetto?