Una campagna di
Stefano ChiesaContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Da circa 8 anni lavoro per far conoscere e promuovere la sentieristica locale con iniziative personali come la pagina Facebook "www.facebook.com/sentieriChiavari e negli ultimi tempi mi sto impegnando in prima persona a monitorare, segnalare agli enti locali e talvolta a risolvere direttamente i problemi che possono mettere in scacco la fruibilità dei percorsi del circondario.
Ho dispensato informazioni online e di persona, accompagnato gente in giro a vedere posti nuovi che ha vicino a casa e non conosce e ho persino distribuito cartine cartacee lungo i sentieri tra gli escursionisti che venivano da fuori zona.
Ho raccolto spazzatura, di ogni tipo, per il decoro dell'ambiente in cui viviamo.
Ho conosciuto e parlato con gente della collina che ricordava storie del passato, posti, toponimi e usi che sono importanti per ricostruire una memoria collettiva.
Ho montato fototrappole per scoprire le attività degli animali nel bosco, ma anche vicino alle case, e fatto attività con gruppi di bambini sia per scoprire le curiosità degli animali sia per prenderci cura dell'ambiente (ecologia).
Nel tempo ho anche creato un sito internet dedicato www.sentierichiavari.it, che mantengo totalmente a mie spese, così come ho investito in attrezzi, ma per alcuni lavori o servizi occorrono strumenti costosi e investimenti costanti.
Se vuoi dare una mano alla mia attività, puoi partecipare a questa raccolta fondi: il denaro raccolto verrà speso per coprire le spese di tutti i servizi online e degli utensili acquistati.
Grazie
Stefano
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
Commenti (0)