Una campagna di
SOCIAL ICE ETSContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso che deve essere sviluppato. Seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili e pre-autorizza la donazione. I fondi verranno prelevati da PayPal o Lemon Way (carte) a scadenza e solo se il progetto ha raggiunto o superato l’obiettivo. Ricorda di salvare un metodo di pagamento che per allora sia valido e con fondi disponibili. Se utilizzi una carta virtuale generala "di durata" e non "usa e getta".
Le Energiadi - la tua scuola accende il cambiamento - sono una gara nazionale tra scuole del primo ciclo finalizzata alla sensibilizzazione sul tema energia elettrica e sostenibilità (efficienza, efficacia, rinnovabilità e riduzione dei consumi superflui).
Il processo di elettrificazione della nostra cultura è in corso e sempre più rapido, le Energiadi dal 2013 hanno sviluppato un metodo fondato sul gioco che unisce impegno civico, sperimentazione, gioco collaborativo e didattica stem, per far conoscere meglio una risorsa importante e unica come la corrente elettrica.
Con le Energiadi la comunità scolastica è protagonista di un percorso di sensibilizzazione della cittadinanza, finalizzato al cambiamento comportamentale che rafforza senso civico e comunitario.
Vince la gara la Scuola che ottiene il punteggio energetico più alto, somma dell’esito di diverse attività:
Le attività si svolgono durante l’intero anno scolastico, in sinergia con le altre iniziative previste dalle scuole.
Con i fondi raccolti si consente la partecipazione della comunità territoriale (Scuole + Associazioni + Imprse + Amministrazioni e cittadini) alla prossima edizione delle Energiadi, ricevendo tutti i materiali necessari alla realizzazione del percorso didattico e di sensibilizzazione che raggiungerà il suo apice nella Energy Marathon, un evento pubblico di 2 giorni (venerdì e sabato non stop) con cui si conclude l’iniziativa e si assegna la maggior parte del punteggio energetico.
Durante la Marathon tutti sono invitati a produrre il maggior quantitativo possibile di corrente elettrica a sostegno dei consumi dell’iniziativa, attraverso la nostra piccola centrale elettrica ad energia sociale, composta da strumenti che trasformano azioni di fitness/wellness (spin bike, hand bike etc) in corrente elettrica a km0 e 100% rinnovabile. Grazie alla nostra centrale elettrica, i ragazzi sperimentano il processo di produzione della corrente elettrica e della sua trasformazione per poterla utilizzare comunemente.
La Marathon è un momento di grande partecipazione, collaborazione, fatica e divertimento, il cui valore simbolico richiama quello della fiaccola olimpica (da qui il nome di Energiadi): in questo caso tenere accesa più tempo possibile la nostra centrale rappresenta la determinazione con cui la comunità intende sostenere i valori del progetto. E’ così che l’evento assume il carattere dell’impresa eccezionale oltre che sportiva, stimolando la partecipazione e la collaborazione intergenerazionale, nel tentativo di non spegnere mai il cuore pulsante dell’iniziativa.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Energia rinnovabile e accessibile: assicurare la disponibilità di servizi energetici accessibili, affidabili, sostenibili e moderni per tutti.
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Commenti (0)