Una campagna di
HAMZA MEDDAHContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Il regista Hamza Meddah si affaccia sulla realtà musicale giovanile friulana alla fine del 2020, proprio quando gli strascichi della pandemia di SARS COV 2 avevano ulteriormente acuito delle problematiche già presenti sul territorio.
Fonda il CABARET CLANDESTINO a febbraio 2022, progetto di aggregazione per le realtà musicali emergenti, che subito prende piede in città.
Hamza ha così modo di interfacciarsi in maniera sia personale che professionale con gli artisti della città friulana e comprenderne problematiche e necessità. Toccando con mano queste realtà nasce l'idea di documentare, attraverso le parole dei musicisti, delle realtà coinvolte, dei gestori, delle istituzioni e del pubblico giovanile che ha fame di musica, lo spaccato della situazione musicale udinese. Riprendere e raccontare tutto quello che accade e che ruota attorno al fermento musicale udinese.
L'obbiettivo del progetto sarebbe di sensibilizzare le persone e le realtà territoriali sulle dinamiche per cui si è andato a creare uno stallo all'interno del panorama musicale della città, anche se essa prolifera fra i giovani artisti, che ad oggi non trovano collocazione e supporto per praticare la propria arte.
Il documentario EMERGENTI vuole mettere in luce la presenza di una scena emergente musicale in costante crescita nella città di udine e stabilire una comunicazione concreta con le istituzioni e coinvolgerle sulla situazione contingente documentando i problemi con i quali questa scena si scontra giornalmente cercando di coadiuvare il reperimento di risorse economiche, attualmente esigue per la creazione di strutture comunali di supporto al fremente ambiente musicale della città.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Commenti (0)