Una campagna di
Antonello Anzani - Associazione Pagina114ContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
📝 Perché un crowdfunding? Una raccolta fondi per realizzare Elefanti, il mio nuovo album, e per presentarvi questo progetto nel modo migliore. Otto canzoni, un video e altri contenuti che svelerò strada facendo. Un racconto fatto di storie, musica, immagini, incontri. Un percorso che puoi sostenere con un piccolo, grande gesto: il tuo contributo. Tra le ricompense, oltre al disco e materiali esclusivi, c’è anche quella simbolica ma importante: essere tra i primi sostenitori, coloro che hanno creduto nel progetto quando era ancora solo un’idea.
🧩 Perché scegliere di sostenerlo? Potrei dirti che è importante, che è bello, che fa bene al cuore… ma queste cose le sai già. Vado dritto al punto: sostenere Elefanti significa far parte di qualcosa che ha senso. Oltre agli algoritmi, oltre ai like. Significa mettere un pezzetto di te in un percorso fatto di passione vera, impegno, sogni che costano fatica (non quelli da cioccolatino) e anche un pizzico di quella sana follia che fa muovere le cose.
❤️ E poi, diciamolo: fa bene sapere che dietro a tutto questo c’è anche una solidarietà concreta. Una parte del ricavato andrà a sostenere La Terra di Piero, realtà che ogni giorno si impegna per non lasciare nessuno indietro. Scegliendo Elefanti non acquisti solo un disco (magari in vinile…): contribuisci a qualcosa di più di grande. Un gesto piccolo ma coraggioso. Un abbraccio collettivo. Una scelta che suona bene. Letteralmente.
🎵Ma… cos’è Elefanti? Un progetto musicale, sì. Un disco. Ma non solo. Elefanti è un’idea ribelle che ha preso forma. Un’ode alla libertà e alla solidarietà. Un esperimento testardo nato da una scintilla, cresciuto quasi da solo, come se avesse un’anima propria. Un progetto che si diffonde come un meme virale: parla a tutti, senza distinzione. Non importa se ami i gatti più dei cani o se bevi il caffè corretto… Elefanti è per chi crede che la libertà non debba essere un privilegio, ma un diritto condiviso. È un movimento che abbraccia l’inclusione, un simbolo di resistenza. Perché è proprio lì, dove la nostra libertà incontra quella degli altri, che nasce qualcosa di più grande. Insieme, non siamo solo persone libere: diventiamo noi stessi Libertà, nella sua forma collettiva più autentica.
🐘 Perché proprio gli Elefanti? Perché rappresentano forza, memoria, resistenza. Perché come gli elefanti ci rialziamo, sempre, con grazia, con rabbia, con coraggio. Elefanti è la metafora di tutte quelle persone che, pur ferite, camminano ancora. Che cadono e si rialzano, che sognano, anche quando nessuno se lo aspetta. Una forza che avanza piano, ma che non si ferma.
🤝 E poi c’è La Terra di Piero. Un progetto nel progetto. Un’alleanza concreta. Una parte del crowdfunding finanzierà la costruzione del Parco per Annerita, un parco giochi inclusivo da realizzare in uno dei Paesi africani dove La Terra di Piero opera da anni. Già in passato l’associazione ha costruito scuole, orfanotrofi e altri parchi simili. Ora, con Elefanti, contribuiremo anche noi. Perché la libertà se non è per tutti è solo un privilegio.
🌍 Scopri La Terra di Piero → laterradipiero.it
💿 In conclusione, Elefanti è il mio piccolo esperimento d’amore sconsiderato per la libertà. Un invito a non arrendersi, a camminare insieme, a credere ancora nella comunità. È il mio modo di ricordare che l’arte non giudica né consola, ma accompagna.
🌱 Se vuoi, puoi farne parte anche tu. Un passo alla volta. Come fanno gli elefanti. Grazie. Di cuore.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.
Commenti (3)