Una campagna di
Associazione SocrateContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Siamo un’Associazione di Cagliari denominata “Socrate” e composta da professionisti provenienti da vari settori della nostra società civile, che hanno maturato esperienze professionali e umane differenti.
La nostra Associazione, conforme alle Norme di qualità in tema di Educazione Finanziaria, ha come obiettivo quello di erogare ai cittadini abbienti e meno abbienti il servizio gratuito di Educazione Finanziaria, così come previsto dalla Norma tecnica.
Per questo motivo la nostra Associazione forma educatori finanziari di qualità e ne verifica il mantenimento dei requisiti nel tempo, oltre che verificare che lo spirito dei propri educatori rimanga orientato ai principi dell’Associazione stessa.
Il nostro sistema Welfare, come quello di molti Paesi occidentali, sta “arretrando”, cioè ha difficoltà a sostenere i rischi della vita del XXI secolo, come rimanere senza lavoro, non potersi curare, non essere autosufficienti, non avere supporti reddituali in pensione, solo per fare alcuni esempi.
Il motivo principale sta nel cambiamento demografico che sta modificando tutti i parametri di definizione delle priorità.
Mettere i cittadini nelle condizioni di migliorare il proprio benessere finanziario ed economico, adottando comportamenti virtuosi, consentirebbe di prevenire situazioni che tra 5, 10 o 20 anni ricadranno sullo Stato sociale e quindi sulla collettività.
COS’E’ L’EDUCAZIONE FINANZIARIA?
È l’attività finalizzata a far acquisire al cittadino le abilità che gli consentono di perseguire gli obiettivi di vita propri e della sua famiglia, definiti sull’intero ciclo di vita e in funzione delle sue priorità.
CHI E’ L’EDUCATORE FINANZIARIO?
L’educatore finanziario è colui che accompagna il cittadino nel suo percorso di vita, supportandolo nella definizione di scenari, proponendo strategie, ma soprattutto innescando comportamenti virtuosi per sé e per i propri cari, finalizzati a raggiungere gli obiettivi che si è prefisso e a migliorare il suo benessere finanziario. Inoltre almeno una volta all’anno è previsto un incontro di monitoraggio.
Il ruolo sociale dell’educatore finanziario è inoltre tutelato oltre che dalla Norma UNI 11402, anche da un adeguato sistema di certificazione di qualità, garantito da terzi. Tutto ciò al fine di accrescere la consapevolezza del cittadino-risparmiatore.
Commenti (0)