Una campagna di
Italo SabettaContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
IL PROGETTO
Questo progetto è nato dopo aver realizzato il cortometraggio: IL SUSSURRO DEGLI ANGELI "Il trailer e le foto che trovate all'interno della proposta sono del cortometraggio.
Ho deciso di realizzare il soggetto: DOVE CAMMINANO GLI ANGELI, ambientato quasi interamente a Venezia e Roma.
Essendo un progetto un pò ambizionso e opera prima da regista come lungometraggio, i vari produttori sono unpò scettici in questo tipo di opera, quindi ho deciso di realizzare anche l'intera presentazione del progetto con un bellissimo teaser.
Realizzare il soggetto ad immagini, posso dare la possibillità ai produttori di far capire l'idea generale del film: dalla colorazione, ai costumi, l'mbientazione, le scene ecc.
PERCHE' SUGLI ANGELI?
Amo gli angeli e fanno parte quotidianamente della mia vita. In questa storia intendo gli angeli non solo "angeli con le ali" ma angeli come persone comuni o anche come i nostri amici a quattro zampe. Persone che sono entrate nella nostra vita, anche se per poco,ma che ci hanno aiutato a risolvere qualche problema, o semplicemente indicarci la strada.
In questo soggetto del film, gli angeli sono anche tutte le persone che non sono tra noi: genitori, nonni, figli, che in qualche modo ci fanno sentire la loro presenza e, che noi cerchiamo in qualche modo di sentire la loro come angeli custodi.
Gli angeli amano inviarci dei segni per ricordarci che ci sono vicini. Penso che in ognuno di noi o voi, in qualche momento della vita cerca il suo angelo.
Un film pieno di colori, momenti di gioia e di dolore, pieno di colpi di scena e dalle mille sfumatore.
LA TRAMA
Qual è il senso della vita? Dove va chi muore?
Questa storia tratta di religione , misteri della mente e di spiritualità.
Racconta la parabola di LINDA, una fotografa, che ha deciso di raccontare attraverso le sue foto la più affascinante città italiana VENEZIA. Linda è nata nella città lagunare, ma troppo presto era andata via di lì per inseguire il successo. Ma ora è arrivato il momento di far ritorno a casa. Linda deve ricomporre la sua vita. Linda ha perso una figlia in circostanze non proprio chiare, cosi' come non proprio limpida e' la figura dei suoi genitori, che hanno lasciato un segno incredibile sulla personalita' della figlia, consegnandola ad un destino piu' grande e piu' complicato di quanto nessuno potesse immaginare.
Linda fa ritorno a Venezia nella vecchia casa di famiglia ed è lì che il destino le riserverà molte sorprese. Il passato tornerà da lei e da quel momento la sua vita e il suo modo di vedere il mondo cambieranno per sempre e scoprirà cosa significa amare. Una “fragile storia che collega religione, soprannaturale e realtà, in una magica combinazione di favola e di ‘amour fou’ e soprattutto per i suoi virtuosi incantesimi figurativi. La vera magia è che lo spettatore smette di farsi domande nel momento in cui la protagonista cessa di dubitare: ecco che così si ci inserisce nel flusso naturale delle cose, anche quelle al di là del tangibile, del logico, dell’ordinario.
GLI ANGELI ESISTONO…BASTA IMPARARE A CAPIRE COME PERCEPIRE LA LORO PRESENZA…(Italo Sabetta)
UNA PICCOLA PARTE DEL SOGGETTO
BIOGRAFIA REGISTA
Professore di musica, diplomato in pianoforte. Ha frequentato corsi di regia alla ciakschool. Ha realizzato 4 cortometraggi: Il circo degli artisti addormentati (2015), Fiocco di neve (2016), Ultimo fotogramma (2016) e Il sussurro degli angeli (2017).
Ha scritto 3 Soggetti cinematografici: Nato due volte (2015), Fiocco di neve (2016) e Dove camminano gli angeli (2017).
Ha contribuito alla sceneggiatura di Fiocco di neve e Nato due volte.
Ha realizzato progetti di cinemaa per le scuole e i suoi cortometraggi sono in giro a vari festival di tutto il mondo.
I vari progetti visi sono quasi sempre indirizzati a famiglie e bambini.
IL VOSTRO AIUTO ATTRAVERSO LE DONAZIONI, MI DARA' MODO DI POTER PORTARE AVANTI QUESTA BELLISSIMA STORIA SUGLI ANGELI E DI POTER FAR CAPIRE AI PRODUTTORI CHE NOI GIOVANI AUTORI ABBIAMO TANTO DA RACCONTARE OLTRE ALLE SOLITE COMMEDIE.
LE DONAZIONI E IL RAGGIUNGIMENTO DEL COMPENSO SERVIRA' A COPRIRE TUTTE LE SPESE PER LA REALIZZAZIONE:
PREPRODUZIONE:
Location, spostamenti, fotocopie, personale
RIPRESE
Tutte le attrezzature che serviranno per la realizzazione
POST-PRODUZIONE
Montaggio, color correction, mixaudio, pubbllicità, poster, copertine dvd.
UN GRAZIE A TUTTI COLORO CHE MI AIUTERANNO A REALIZZARE QUESTA OPERA, TUTTI UNITI FAREMO PARTE DI UN BELLISSIMO GIARDINO DEGLI ANGELI.
L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.
Commenti (1)