Una campagna di
Base Scout AspromonteContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
La Base Scout Aspromonte nasce dal sogno della Comunità MASCI RC 4 di offrire, in Calabria, nel cuore dell’Aspromonte, a giovani e adulti, a scout e associazioni organizzate, a tutti coloro i quali vogliono vivere in maniera semplice, essenziale ma vera, esperienze educative e formative, una realtà che possa dare la possibilità di utilizzare strutture e spazi all’aperto a costi accessibili e con la certezza delle finalità etiche.
Il sogno è diventato realtà: la Comunità ha oggi in uso più strutture (ex Colonia Franchetti), immerse in un bosco e in un grande spazio aperto, delimitato e recintato, nella frazione di Mannoli (Comune di Santo Stefano (RC) all’interno del Parco Nazionale dell’Aspromonte.
Da qualche mese il gruppo AGESCI Reggio Calabria 1 coadiuva la Comunità MASCI RC4 nella gestione della Base nell'ottica di rendersi utili e aiutare gli altri affinché il sogno possa divenire sempre più realtà.
La gestione della Base, tuttavia, comporta parecchi sforzi, soprattutto economici: per questo è necessario l'aiuto di tutti!
Qualche settimana fa, inoltre, abbiamo subito il furto di due delle nostre caldaie da parte di ignoti.
Con un piccolo contributo di 50€ ogni gruppo potrà contribuire al ripristino dei danni subiti.
A livello individuale, invece, sarà possibile contribuire acquistando i gadget della nostra Base.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Innovazione e infrastrutture: costruire infrastrutture solide, promuovere l'industrializzazione inclusiva e sostenibile e favorire l'innovazione.
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.
Commenti (0)