oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

DISTANTI ma VICINI nella Solidarietà

Una campagna di
AGESCI Marghera1

Contatti

Una campagna di
AGESCI Marghera1

DISTANTI ma VICINI 
nella Solidarietà

DISTANTI ma VICINI nella Solidarietà

Campagna terminata
  • Raccolti € 870,00
  • Sostenitori 26
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    1. Zero Povertà
    10. Ridurre le disuguaglianze

Una campagna di 
AGESCI Marghera1

Contatti

Il Progetto

L’emergenza legata al COVID-19 oltre che sanitaria, sta diventando sempre più SOCIALE, rendendo anche più difficili le attività di solidarietà delle nostre comunità. Questa emergenza ha aggravato la situazione di chi viveva già condizioni di difficoltà e purtroppo ha creato anche nuove situazioni di fragilità per alcune famiglie del nostro territorio.

Alle porte delle nostre Chiese hanno iniziato a bussare persone che si sono ritrovate senza lavoro, persone che non riescono ad arrivare più a fine mese, persone che sono rimaste senza alcun aiuto o sostegno.

La Caritas vicariale di Marghera, in collaborazione con le nostre parrocchie, aiuta centinaia di famiglie ogni mese con la consegna di pacchi viveri, la distribuzione di vestiti, piccole offerte per le urgenze familiari (per farmaci e bollette), la cena offerta nel centro Papa Francesco, il dormitorio per i senza dimora e il Centro di Ascolto che raccoglie le difficoltà di chi nel nostro territorio non ha voce.

Come capi del gruppo scout AGESCI MARGHERA 1, come cittadini fortemente attenti alle realtà del territorio, come persone sensibili ai bisogni in particolare degli ultimi, i senza voce, lanciamo un appello a tutti ad un gesto di solidarietà concreta invitandovi a questa campagna di raccolta fondi, che terminerà il 10 Maggio 2020.

Quando finiranno questi giorni difficili, rimarrà la solidarietà di un’intera comunità, che sopravvive solo se unita, che non dimentica chi soffre.

Commenti (4)

Per commentare devi fare
  • BC
    Presidio Libera "Vittime dei Veleni del Petrolchimico" di Venezia e terraferma Don Gallo diceva che l'indifferenza è l'ottavo vizio capitale. Ora come ora l'unica cosa che potrà aiutarci a rialzarci è l'umanità. Un piccolo gesto per sentirci meno indifferenti"
    • FP
      Francesco E' solo una goccia, ma il mare è formato da tante piccole gocce. Uniamo le nostre per aiutare chi ha bisogno!
      • avatar
        Lazzari Tutto il mondo è paese e anche a Marghera, mentre si discute a che ora far scattare la "fase due", non ci si è accorti che molti cittadini sono entrati da settimane nella "fase zero", quella dell'invisibilità. Fortunatamente nel 21 a.C. (che starebbe per Avanti Covid) qualcuno decise di scrivere queste cose su un documento dell'Agesci che ebbe un discreto successo. "Ci impegniamo a spenderci particolarmente là dove esistono situazioni di marginalità e sfruttamento, che non rispettano la dignità della persona, e a promuovere una cultura della legalità e del rispetto delle regole della democrazia."
        • avatar
          Nandino "La mancanza del sorriso e di una buona azione è la causa di tanti nostri mali" Baden Powell Proviamo a moltiplicarli.... Nandino

          Gallery

          Community

          Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

          Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

          1. Zero Povertà

          Sconfiggere la povertà: porre fine alla povertà in tutte le sue forme, ovunque.

          10. Ridurre le disuguaglianze

          Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;