Una campagna di
SERTANGOContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
L' Associazione Culturale Musicale “SERTANGO”, con sede legale in Montalto Uffugo, chiede la Vostra collaborazione per una produzione discografia originale (500 copie fisiche più distribuzione digitale online).
“El Barrio” (Map Classics - Milano) è il cd di esordio dei Sertango. Il progetto nasce dal desiderio di proporre un repertorio di composizioni proprie e di altri autori, ispirate prevalentemente al seducente linguaggio della musica sud-americana che in particolar modo strizza l’occhio ai profumi del tango in tutte le sue evoluzioni e contaminazioni.
Ispirandosi agli Ensembles di Astor Piazzolla e Richard Galliano, veri e propri traghettatori del tango popolare verso il jazz, il risultato finale è una sorta di tango elaborato, dal carattere forte e impetuoso, avvolto sempre da un suono sensuale e ricco di lirismo, in cui confluiscono elementi legati alla tradizione tanghera, al folklore e al mondo del jazz in cui l’aspetto della “creazione estemporanea” viene sempre affrontato con discrezione e senso misurato rispetto alla “scrittura compositiva” dei brani. Tali scelte hanno brillantemente assolto uno degli obiettivi prioritari dei musicisti e cioè, quello di concepire le proprie esecuzioni e composizioni in pure stile cameristico dove l’arrangiamento gioca un ruolo fondamentale per esaltare il contrappunto e le strutture delle composizioni: elementi riconoscibili nella tradizione classica europea.
Il disco verrà pubblicato nel mese di Aprile 2015 ed avrà una distribuzione digitale in tutto il mondo attraverso le piattaforme Itunes, Spotify, Deezer, Amazon. La distribuzione fisica del prodotto avverrà invece nei negozi di dischi in tutta Italia.
L' acquisto del disco darà diritto alla menzione nel booklet tra i sostenitori del progetto.
E' possibile acquistare copia del disco tramite Paypal oppure facendo un bonifico di 13 Euro sul C/C intestato a: ASSOCIAZIONE CULTURALE MUSICALE SERTANGO
IBAN: IT12T0706280820000000125026
Sicuri della vostra attenzione anticipatamente ringrazio.
L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.
Commenti (2)