oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Disability Award

Una campagna di
Giuseppe Novi

Contatti

Una campagna di
Giuseppe Novi

Disability Award

Disability Award

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    3. Salute e benessere
    10. Ridurre le disuguaglianze
    17. Partnership per gli obiettivi

Una campagna di 
Giuseppe Novi

Contatti

Il Progetto

Il Disabilty Award è un progetto innovativo ed unico nel suo genere che punta a diventare, da subito, come il più qualificato evento di promozione e di valorizzazione delle disabilità umane non solo legate alla città di Angri ed al comprensorio dell’Agro Nocerino Sarnese in cui essa è inserita, ma a tutta la Regione Campania e al resto d'Italia  terra che, salvo qualche eccezione, vive in maniera omogenea i problemi legati alle persone disabili. La progettazione vuole mettere in evidenza tutte le eccellenze artistiche, culturali, sportive, ecc... che presentano una qualsiasi disabilità, dove per eccellenza non si intende per forza l'aver raggiunto chissà quale risultato o il saper fare chissà cosa, ma un'eccellenza è anche una persona che, con costanza e sacrificio, riesce a superare un proprio limite o a raggiungere un proprio obiettivo. A queste persone - selezionate da un apposito comitato tecnico scientifico - sarà attribuito un premio – una scultura a tema forgiata appositamente per l'occasione - che sarà considerato esclusivamente come un simbolo per i risultati ottenuti, ma dove non ci sono bandi ne regolamenti di partecipazione, così come non è prevista nessuna sfida né competizione. Vogliamo solo creare l'occasione per parlare dei problemi legati al "disability world" mettendo insieme i diretti interessati, le istituzioni, i media e la comunità medico scientifica. Andremo a creare un evento in cui saranno poste delle domande, in cui si affronteranno i problemi ma dove saranno anche proposte soluzioni. Il tutto guardando al futuro con ottimismo e speranza, senza mai dimenticare però “le nostre origini e la nostra storia”, con la consapevolezza del proprio passato, ricco di arte, cultura, tradizioni e - cosa poco conosciuta - di...disabilità. Il premio vuole diventare un vero e proprio punto di riferimento per le persone con disabilità, un motivo di sprono a fare sempre meglio nella propria arte, professione, passione o hobby che sia, fino a raggiungere il "prestigioso" traguardo. La progettazione si compone di svariate attività che spaziano dalla cultura alla ricerca scientifica, dalle eccellenze del territorio alle attività ludico-ricreative, dagli antichi mestieri alle nuove forme di comunicazione.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    3. Salute e benessere

    Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.

    10. Ridurre le disuguaglianze

    Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

    17. Partnership per gli obiettivi

    Rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile.