oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Delitti al buio AUDIO GIALLI STORIE BREVI per ciechi, ipovedenti e non solo...

Una campagna di
Letizia Putrone

Contatti

Una campagna di
Letizia Putrone

Delitti al buio AUDIO GIALLI STORIE BREVI per ciechi, ipovedenti e non solo...

Delitti al buio AUDIO GIALLI STORIE BREVI per ciechi, ipovedenti e non solo...

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Libri & editoria
  • Obiettivi
    4. Istruzione di qualità
    10. Ridurre le disuguaglianze
    17. Partnership per gli obiettivi

Una campagna di 
Letizia Putrone

Contatti

Il Progetto

un progetto di www.cirqo.it in collaborazione con

UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI DI FERRARA

Avete mai sentito parlare di “cena con delitto”?

No? Allora vi diciamo noi cos’è! Un mix tra cena, spettacolo teatrale e gioco di ruolo in cui gli spettatori che in questo nostro progetto diverranno ascoltatori ed al tempo stesso investigatori dovranno indovinare: assassino, movente ed arma del delitto.

Capito?

Bene, ora tralasciate per un momento la cena, ecco che rimane la narrazione di una storia in giallo (breve) ed il gioco (indovinate assassino, movente e arma del delitto).

In questo periodo di forzata permanenza a casa, quelli di CIRQO.IT (l’agenzia con il più alto numero delitti… a cena) in collaborazione con UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI DI FERRARA, hanno pensato di non abbandonare la scena del crimine.

Purtroppo, però, l’assassino non può tornare sul luogo del delitto… lo farà presto, ma non ora. Dunque vogliamo portare il delitto a casa vostra con audio-storie teatrali per #farlodiversamente.

Non saranno solo audio-storie, ma vere e proprie interpretazioni teatrali.

21 storie, 21 delitti, 21 assassini ed altrettanti moventi ed armi del delitto.

L’idea di questo progetto editoriale è quella di dare a tutti la possibilità di provare questa nuova esperienza, ma in particolare a chi lo spettacolo può solo ascoltarlo e non vederlo.

ENTRIAMO NEL DETTAGLIO!

Prima di tutto ci presentiamo: Cirqo.it è un’agenzia di produzione format d’intrattenimento e promozione letteraria che, tra le proprie attività, oltre a quelle teatrali, letterarie e di narrazione, può annoverare anche altri modelli quali: show e games. Portiamo in giro per l'Italia la cultura del teatro e della scrittura senza perdere mai il sorriso e la gioia, in più abbiamo reinventato il concetto di "cena con delitto" realizzandola in una chiave più teatrale e comica; dopo aver scritto diversi libri abbiamo deciso di rivolgerci anche a coloro che non possono godersi pienamente il teatro per questo vogliamo portare questa forma teatrale alla portata di tutti.

Di cosa si tratta esattamente?

Come detto, sono 21 audio-storie o se vogliamo audio-spettacoli in giallo per giocare a fare i detective.Ci si diverte (perché i nostri gialli si ispirano alla commedia brillante) e si gioca (bisogna infatti risolvere i singoli casi polizieschi. Ogni storia ha un inizio ed una fine ed una durata di circa 55 minuti).

Grazie a voi, sarà possibile editare questo progetto, senza la necessità di doversi legare a case editrici il cui fine è meramente finanziario, ma soprattutto renderlo gratuito e darci la possibilità di creare sempre più audio-storie nuove ed intriganti.

Con un piccolo contributo ci aiuterete a diffondere sempre di più questa arte, perchè a volte anche un semplice sorriso o un gioco possono aiutare tanto.

Alla fine della campagna le 21 storie si potranno scaricare gratuitamente tramite il sito www.cirqo.it. Alla fine di ogni storia ci saranno delle “sirene della polizia” che segneranno la fine del giallo e l’arrivo… degli investigatori. Infatti, dopo qualche secondo (quindi se non volete sentire subito la soluzione arrestate l’audio) un narratore vi leggera la soluzione al caso.

Vi auguriamo tanto divertimento, tirate fuori la SIGNORA IN GIALLO o il TENENTE COLOMBO che è in voi!

Se per voi CSI è una religione oppure vi sentite dei criminologi mancati è il momento di mettervi alla prova.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    4. Istruzione di qualità

    Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

    10. Ridurre le disuguaglianze

    Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

    17. Partnership per gli obiettivi

    Rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile.