oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Deep Green 2025 - Festival della Natura e della Biodiversità

Una campagna di
Associazione Naturalistica per lo studio e la conservazione della Biodiversità dell'Agro romano

Contatti

Una campagna di
Associazione Naturalistica per lo studio e la conservazione della Biodiversità dell'Agro romano

Deep Green 2025 - Festival della Natura e della Biodiversità

Deep Green 2025 - Festival della Natura e della Biodiversità

Sostieni questo progetto
100%
  • Raccolti € 205,00
  • Sostenitori 6
  • Scadenza 122 giorni rimanenti
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Eventi & festival
  • Obiettivi
    13. Agire per il clima
    14. Vita sott'acqua
    15. Vita sulla terra

Una campagna di 
Associazione Naturalistica per lo studio e la conservazione della Biodiversità dell'Agro romano

Contatti

Il Progetto

Perché supportare Deep Green con una donazione?

Deep Green è uno spazio libero e dinamico: ci teniamo che la giornata resti totalmente gratuita per i partecipanti, senza biglietto e con la possibilità di entrare e uscire a qualunque ora del giorno. Purtroppo, i costi di affitto delle sale e del materiale sono molto alti e impiegare solo e totalmente i fondi di ANBA varrebbe a dire bloccare il supporto economico a tutte le attività e azioni dirette di conservazione che facciamo su campo.

Di conseguenza, abbiamo deciso di tenere aperta - a chi fa piacere e può permetterselo - la possibilità di donare qualcosa liberamente aprendo questa raccolta fondi. Tutto il denaro raccolto verrà utilizzato interamente per Deep Green.

Lo scorso anno, il denaro raccolto su Produzioni dal Basso ci ha permesso di coprire circa il 50% dei costi derivati dall'organizzazione dell'evento, ed è stato vitale per la riuscita della giornata.

Idea e obiettivi dell'evento

Deep Green ha l’obiettivo di condividere con il pubblico e con altri enti locali e nazionali, la nostra passione e il nostro impegno per la natura e la biodiversità a Roma e nel Lazio, attraverso un’intera giornata di eventi ed attività volte a integrare la sfera scientifica e quella sociale della conservazione della natura

L’evento sarà popolato da workshop, tavole rotonde, documentari, letteratura naturalistica, mostre fotografiche, disegno naturalistico, attività su campo e molto altro, dando la possibilità agli interessati di conoscere, imparare, condividere e fare rete. 

Saranno invitate figure del mondo scientifico ed universitario, unitamente alle associazioni di settore, alle quali saranno riservati spazi fisici all'interno della location, per poter dar loro la possibilità di organizzare in autonomia la loro partecipazione e i loro interventi nell'ambito dell’evento.

Dove e quando si terrà?

Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 presso l’Ex Cartiera Latina (Parco Regionale dell’Appia Antica, via Appia Antica 42, 00179 Roma RM), da mattina a sera. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti a qualunque orario.

Attività in programma

Il programma è tutt'ora in fase di organizzazione, ma manderemo aggiornamenti non appena ne avremo la possibilità.

Chi siamo

A.N.B.A. (Associazione Naturalistica per lo studio e la conservazione della Biodiversità dell’Agro romano) è un’associazione di promozione sociale locale che nasce a Roma, nella Riserva Naturale di Decima Malafede, nel 2022 dall’incontro di persone che, nonostante le diverse esperienze e competenze, condividono la stessa passione per la natura e l’esigenza di conoscere, divulgare e proteggere la biodiversità del territorio romano. La nostra missione è quella di promuovere e realizzare interventi di conservazione della natura e della biodiversità nel territorio di Roma, sia attraverso azioni dirette di conservazione, come monitoraggi, riqualificazioni e lotte ambientali, sia indirette, percorse nei canali dell’educazione, sensibilizzazione e formazione, cercando sempre di passare per vie di collaborazione con persone e altri enti, pubblici e privati, locali e nazionali, in modo tale da fare rete sotto un tetto comune.

Io sono me più il mio ambiente e se non preservo quest'ultimo non preservo me stesso. 
JOSÉ ORTEGA Y GASSET

Commenti (1)

Per commentare devi fare
  • AG
    Arianna donato🌱🌱🌱 ci vediamo a ottobre!

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    13. Agire per il clima

    Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.

    14. Vita sott'acqua

    Utilizzo sostenibile del mare: conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile.

    15. Vita sulla terra

    Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.

    Vuoi sostenere questo progetto?