Una campagna di
oratorio salesiano APSContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
il progetto: Con “darsi una mano” l'Associazione di Promozione Sociale "Oratorio Salesiano" (albo Regione Sicilia n° 38) vuole dare un’opportunità a giovani e giovani genitori rimasti senza lavoro (anche per la crisi economica determinata dal covid-19) acquisendo abilità e dandosi altre possibilità lavorative. Così l’Associazione attua la sua mission promuovendo una cultura aperta alla partecipazione responsabile nella vita sociale e la non violenza, la solidarietà e fraternità per rispondere ai bisogni sociali emergenti, principalmente, di minori, giovani e famiglie, in situazione di svantaggio.
FINALITA’. Si vuole garantire a giovani e giovani genitori, attenendosi alle linee guida indicate per l’emergenza sanitaria del COVID-19, e rispettando i protocolli di sicurezza e di tutela della salute, la possibilità di socializzare e frequentare gratuitamente dei corsi (ceramica, pittura siciliana e sartoria) con maestri artigiani e “imparare a fare”. Inoltre verranno avviati a nozioni base di fai da te (elettricità, idraulica, pittura) per risparmiare sui costi domestici e anche sdebitarsi con suoceri o parenti che si fanno carico economicamente del nucleo famigliare.
OBIETTIVI. Convinti che il “saper fare” sia educativo e strumentodi comunicazione e di crescita anche in autostima perché aiuta a conoscersi meglio, a sviluppare sensibilità e abilità nascoste responsabilizzandosi e disciplinandosi, nostro obiettivo è
DESTINATARI. 30 giovani, anche genitori, disoccupati della zona pedemontana etnea da Pedara (CT) e paesi limitrofi a Catania, su segnalazione di parrocchie, privati e Servizi Sociali.
TEMPI. Il progetto si svolge nell'arco di 8 mesi per un totale di 200 ore.
COSTI Il totale dei costi per un corso è di € 18.462,00 di cui 13.312,00 € per risorse umane, 200,00 € segreteria, 4.000,00 € per materiale di consumo, 250,00 € per stampa e divulgazione, 700,00 € per utenze e pulizia.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Sconfiggere la povertà: porre fine alla povertà in tutte le sue forme, ovunque.
Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Commenti (0)