oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Un'emozionante storia da portare sul grande schermo - Sostienici nella realizzazione di questo film

Una campagna di
Alessio Pedroletti

Contatti

Una campagna di
Alessio Pedroletti

Un'emozionante storia da portare sul grande schermo - Sostienici nella realizzazione di questo film

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 0,00
  • Obiettivo € 25.000,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza 50 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Film & corti

Una campagna di 
Alessio Pedroletti

Contatti

Il Progetto

TITOLO DEL PROGETTO: DANZANDO CON IL FIGLIO SCOMPARSO – Il film indipendente
OBIETTIVO ECONOMICO: 25.000 €
PIATTAFORMA: Produzioni dal Basso (https://www.produzionidalbasso.com)


🎥 COS'È IL FILM

Un dramma psicologico sull'elaborazione della perdita. Dopo il rapimento del figlio, una coppia attraversa un turbine di dolore, silenzi e sogni spezzati. Ma nell'assenza, riscopriranno un legame che resiste oltre ogni logica.

Un film intimo, emotivo, italiano, con attori veri, storia autentica, emozioni crude.

🚀 PERCHE' QUESTA CAMPAGNA

Abbiamo già girato una versione "casalinga" del film, ma ora vogliamo realizzare una versione professionale per il grande schermo.

Con i fondi raccolti potremo:

  • Garantire un compenso giusto al cast e alla troupe
  • Migliorare la qualità audio-video
  • Coinvolgere una vera orchestra per la colonna sonora originale
  • Sostenere i costi di location, trasporti e attrezzature

Non chiediamo soldi per sognare. Lo facciamo già. Ma per trasformare il sogno in realtà, serve anche il tuo aiuto.

✨ CHI SIAMO

Alessio Pedroletti – autore, regista e attore protagonista. Ha realizzato il film originario senza mezzi, solo con passione.

Nahema Vaccari, attrice protagonista 

Gamaliele Vaccari, attore coprotagonista 

Fiamma Velo, attrice coprotagonista, pianista, compositrice, 

Kevin Arena, cantante professionista, attore coprotagonista, riarrangiamento e mixaggio colonna sonora

Ilenia Marino: fotografa e ruolo secondario

Marco Sansanelli – co-ideatore del film e autore della colonna sonora. 

Ed infine se raggiungiamo l'obiettivo abbiamo pensato ad una parte per Patty Gurdy cantante tedesca di grande spessore 

E altri ancora! Una squadra vera, che crede in questo film.


🎁 RICOMPENSE PER I SOSTENITORI

Donazione Ricompensa

  • 10 € Ringraziamento via social + nome sul sito del film
  • 25 € Link al trailer in anteprima + ringraziamento nei titoli di coda
  • 50 € Accesso anticipato al film online + ringraziamento personalizzato
  • 100 € Poster autografato + contenuti backstage esclusivi
  • 250 € Invito alla prima + credit come “sostenitore ufficiale”
  • 500 € Videocall con il regista + credit come co-produttore simbolico

❤️ PERCHE' SOSTENERCI

Perché credi che il cinema indipendente italiano meriti di essere visto.
Perché ami le storie vere, che parlano di dolore e amore.
Perché ogni euro sarà usato con cura e trasparenza.

Anche solo condividere questa campagna è un aiuto immenso.

💬 CONTATTI

Alessio Pedroletti
📱 +39 320 698 1123
📧 alessiotars285@gmail.com


Ogni contributo è un passo verso il set.
Unisciti a noi e diventa parte di questo viaggio.

🎬 DANCING WITH THE MISSING SON – The Independent Film

🎯 FUNDING GOAL: €25,000

📍 PLATFORM:Produzioni dal Basso


🎥 ABOUT THE FILM

A psychological drama about processing loss.

After their son is kidnapped, a couple is thrown into a storm of grief, silence, and shattered dreams. But in the void, they will rediscover a bond that defies all logic.

An intimate, emotional Italian film with real actors, an authentic story, and raw emotion.


🚀 WHY THIS CAMPAIGN?

We’ve already shot a “homemade” version of the film, but now we want to bring a professional version to the big screen.

With the funds raised, we will be able to:

  • Ensure fair pay for cast and crew
  • Improve audio and video quality
  • Work with a real orchestra for the original soundtrack
  • Cover costs for locations, transport, and equipment

We’re not asking for money to dream – we already do that. But to make that dream real, we need your help.


WHO WE ARE

Alessio Pedroletti – writer, director, and lead actor. He created the original film version with no resources, just passion.
Nahema Vaccari – lead actress
Gamaliele Vaccari – co-starring actor
Fiamma Velo – co-starring actress, pianist, composer
Kevin Arena – professional singer, actor, re-arrangement and mixing of the soundtrack
Ilenia Marino – photographer and supporting actress
Marco Sansanelli – co-creator of the story and soundtrack composer

And if we reach our goal, we plan to involve Patty Gurdy, a renowned German singer, in a special role.

And many more! A real team that truly believes in this film.


🎁 REWARDS FOR SUPPORTERS

💶 Donation

🎁 Reward

€10

Thank-you post on social media + your name on the official website

€25

Early access to the trailer + thank-you credit in the final credits

€50

Early online access to the full film + personalized thank-you

€100

Signed poster + exclusive behind-the-scenes content

€250

Invitation to the premiere + “official supporter” credit

€500

Video call with the director + symbolic co-producer credit


❤️ WHY SUPPORT US?

Because you believe Italian independent cinema deserves to be seen.
Because you love real stories – about pain, love, and resilience.
Because every euro will be used with care and transparency.

Even just sharing this campaign is a huge help.


💬 CONTACT

Alessio Pedroletti
📱 +39 320 698 1123
📧 alessiotars285@gmail.com


Every contribution is a step closer to the set.
Join us and become part of this journey.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.

    Vuoi sostenere questo progetto?