oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Curiel: Laboratorio di ricerca educativa

Una campagna di
Cooperativa Sociale LaFucina

Contatti

Una campagna di
Cooperativa Sociale LaFucina

Curiel: Laboratorio di ricerca educativa

Curiel: Laboratorio di ricerca educativa

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza 92 giorni rimanenti
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    4. Istruzione di qualità
    10. Ridurre le disuguaglianze
    11. Città e comunità sostenibili

Una campagna di 
Cooperativa Sociale LaFucina

Contatti

Il Progetto

Grazie al vostro contributo potremo realizzare una riqualificazione degli spazi educativi interni ed esterni del Laboratorio “Curiel”, sito in Vimodrone, nel quartiere Mediolanum, alle porte di Milano con la finalità di valorizzare la qualità della proposta pedagogica e favorire un maggior coinvolgimento di minori, famiglie e scuole del territorio della Martesana.

Obiettivo della raccolta è:

  • la riqualificazione degli spazi attraverso opere di manutenzione e decorazione
  • l'allestimento di tre aule didattiche per la proposta di laboratori
  • la riorganizzazione e l'allestimento dell'area esterna

Laboratorio “Curiel” potrà così valorizzare tutto il suo potenziale trasformandosi da luogo educativo periferico a polo territoriale di riferimento per l’intera comunità dove realizzare attività educative per bambini/e, proposte formative per insegnanti, incontri di sostegno alla genitorialità, eventi di comunità.

Gli spazi saranno fruibili gratuitamente dalle scuole del territorio, coinvolte nelle attività mattutine. Nella fascia pomeridiana e nei fine settimana saranno inoltre realizzate azioni trasversali a beneficio dell'intera comunità educante: genitori, nonni, insegnanti, figure educative, agenzie del territorio.

Fra i destinatari indiretti invece bisogna considerare in primis tutti i nuclei famigliari abitanti nel quartiere Mediolanum dove si trova la sede del progetto e in generale del territorio di Vimodrone. L'utilizzo di spazi educativi allestiti come campi di esperienza permette di creare occasioni di sperimentazione trasversale alle età e realmente inclusive, dove anche le condizioni di fragilità siano pienamente supportate e valorizzate.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    4. Istruzione di qualità

    Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

    10. Ridurre le disuguaglianze

    Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

    11. Città e comunità sostenibili

    Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

    Vuoi sostenere questo progetto?