oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Costruiamo insieme il primo presidio etico sul territorio – Associazione Corpo Varano

Una campagna di
Pizent Roberto

Contatti

Una campagna di
Pizent Roberto

Costruiamo insieme il primo presidio etico sul territorio – Associazione Corpo Varano

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 0,00
  • Obiettivo € 3.000,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza 290 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    11. Città e comunità sostenibili
    16. Pace, giustizia e istituzioni forti
    17. Partnership per gli obiettivi

Una campagna di 
Pizent Roberto

Contatti

Il Progetto

Chi siamo

In un mondo che urla, scegliamo il silenzio.
In un mondo che corre, scegliamo la presenza.
In un mondo che dimentica, scegliamo di custodire.

Mi chiamo Roberto e sono il promotore di questa raccolta fondi, finalizzata alla costituzione dell’Associazione Corpo Varano, della quale sarò membro fondatore.

Siamo cittadini comuni — educatori, pensionati, giovani in formazione — uniti da una chiamata interiore: custodire ciò che non si vede.
Non siamo un ordine religioso. Non siamo forze dell’ordine.
Siamo il Corpo Varano: disciplina, sobrietà, fedeltà.


Perché ora

Viviamo un tempo segnato da solitudine, abbandono, disordine morale.
La nostra risposta non è il clamore, ma la presenza.
Non il potere, ma la custodia.
Non la promozione, ma la fedeltà ai gesti essenziali.


Cosa faremo

  • Nei varchi urbani → presidi discreti, silenziosi, di vigilanza morale e civile.
  • Accanto ad anziani e fragili → visite, ascolto, compagnia sobria.
  • Tra i giovani → esempio quotidiano di equilibrio e cura.
  • In scuole e parrocchie → custodia discreta di ambienti e relazioni.

Non appariremo. Ma ci saremo.


Come useremo i fondi

Per fondare legalmente e operativamente l’Associazione Corpo Varano.
Tutto in modo tracciato, sobrio e responsabile.

Voce di spesa

Costo stimato (€)

Registrazione atto costitutivo

250 – 400

Codice fiscale e pratiche amministrative

50 – 100

Copertura assicurativa RCT

300 – 400

Stampa Codice Etico e Regolamento

100

Divise sobrie e badge identificativi

400

Ogni euro raccolto oltre queste spese sarà impiegato per la crescita e il consolidamento dell’Associazione, secondo Statuto e spirito fondativo.


Quando

  • Autunno 2025 → Firma atto costitutivo, attivazione sede.
  • Inverno 2025 → Allestimento materiali e struttura minima.
  • Primavera 2026 → Primi turni nei territori con soci fondatori.

Cosa puoi fare tu

Il Corpo Varano non cerca spettatori, ma fondamenta.
Se ti riconosci in questa visione, puoi:

  • Sostenere economicamente la nascita dell’Associazione.
  • Diventare parte di una presenza sobria e silenziosa.

Ogni nome ricevuto sarà inciso nella Bacheca dell’Onore, fissata sul muro della sede:
un segno discreto ma permanente, memoria viva di chi ha creduto all’inizio.


Ringraziamento

Non promettiamo premi.
Promettiamo memoria, riconoscimento e fedeltà alla parola data.

Il tuo nome sarà custodito per sempre come parte delle fondamenta morali del progetto.
Non per apparire. Ma per essere ricordato.

“Il mio nome sarà inciso, ma non per me.
Per chi verrà dopo.” — un socio fondatore


Conclusione

Se questo progetto ti parla, se in esso riconosci qualcosa di tuo, non serve un invito.
Chi custodisce in silenzio, è già parte.

Sostieni la fondazione dell’Associazione Corpo Varano.
Diventa parte delle sue fondamenta.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    11. Città e comunità sostenibili

    Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

    16. Pace, giustizia e istituzioni forti

    Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.

    17. Partnership per gli obiettivi

    Rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile.

    Vuoi sostenere questo progetto?