oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Costruiamo Diluvio Festival 2026

Una campagna di
Associazione Diluvio

Contatti

Una campagna di
Associazione Diluvio

Costruiamo Diluvio Festival 2026

Costruiamo Diluvio Festival 2026

Sostieni questo progetto
23%
  • Raccolti € 2.353,00
  • Obiettivo € 10.000,00
  • Sostenitori 57
  • Scadenza 112 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Musica & concerti
  • Obiettivi
    5. Uguaglianza di genere
    11. Città e comunità sostenibili
    13. Agire per il clima

Una campagna di 
Associazione Diluvio

Contatti

Il Progetto

Quest’anno Diluvio ha passato un traguardo importante: l’edizione numero dieci del festival. Abbiamo messo in campo tantissime energie, idee e sogni: è stata l’edizione più complessa, quella con più nomi, con più laboratori, con più palchi, quella con l’allestimento più ricco. Il festival ha preso vita quasi interamente come lo avevamo immaginato, con i soliti imprevisti e il cielo che non ci faceva dormire. Ma qualcosa è andato storto.

L’economia di Diluvio Festival 2025 non ha funzionato. Qualche errore di valutazione, la pioggia, l’aumento dei costi e un po’ di sfortuna: ci ritroviamo in una situazione economica complicata. Senza troppi giri di parole, siamo in difficoltà: il futuro del festival per come lo abbiamo costruito fino a oggi è incerto.

Il nostro non è un caso isolato. Ogni anno, sempre più festival piccoli faticano, chiudono, scompaiono. Il sistema musicale è fragile: gli spazi per far crescere la musica nuova sono sempre meno. Intanto, i grandi concerti vanno sold-out in poche ore, alimentando logiche che minano il sistema alla base e che ci appaiono lontanissime.

Quest’anno è toccato a noi. 

Il sabato mattina, Diluvio Festival 2025

Perché un crowdfunding?

In dieci anni non avevamo mai preso in considerazione una raccolta fondi. Questa volta non avevamo scelta, se volevamo garantire la sopravvivenza del festival. In questo momento crediamo sia il modo più trasparente e sincero per chiedere aiuto. È l'esercizio di solidarietà più concreto, quello che può assicurarci un futuro. 

I fondi raccolti contribuiranno a rimettere in equilibrio i conti dell’associazione per permetterci di ripartire verso l’edizione 2026 del festival.

Quanto costa fare Diluvio Festival 

Diluvio è un festival indipendente che vive grazie al volontariato e al sostegno diretto di chi partecipa. Tutto il nostro budget è dedicato alla costruzione del festival: palchi, cachet degli artisti, logistica, e allestimento.

La decima edizione di Diluvio Festival è costata €130.000. A prescindere dalle cifre, in proporzione, la maggior parte del budget va a coprire i costi di programmazione (i cachet e la gestione degli artisti); e l'allestimento dei palchi e dell’area del festival (strumentazione tecnica, noleggio delle strutture e manodopera qualificata). Le voci di spesa che rimangono riguardano le licenze amministrative, le assicurazioni e le licenze SIAE; la promozione e la comunicazione; le forniture per bar e punti ristoro; il personale tecnico e gli addetti alla sicurezza.

Per assicurarci di coprire i costi, ogni anno dipendiamo dagli introiti della vendita dei biglietti e dalle consumazioni nei bar, e dall’edizione 2024 anche dai piatti serviti nella nostra cucina. Una piccola percentuale arriva dal merchandise. Nell’economia generale del festival, gli sponsor hanno un peso minore rispetto a realtà simili a Diluvio. È una scelta: piccoli contributi da un numero ristretto di partner ci permettono di rimanere indipendenti salvaguardare l'identità del festival per come l’abbiamo costruita anno dopo anno. Però lo sappiamo, è una scelta rischiosa e basta un’edizione particolarmente difficile per mettere a repentaglio tutto. L'edizione 2025 è stata quell’edizione.

In termini assoluti, nel 2025 sono aumentaticosti di programmazioneallestimento, più di quanto avessimo preventivato, e sono diminuiti gli introiti dalla vendita dei biglietti e dalle consumazioni.

Come puoi aiutarci, per far accadere Diluvio Festival 2026

  • Scegli una ricompensa: diventa parte di questa piccola impresa e portati a casa un pezzo di Diluvio.
  • Diffondi la campagna: condividila con amici e conoscenti, il passaparola è fondamentale.
  • Partecipa alle iniziative extra che organizzeremo nei prossimi mesi, dedicate alla raccolta fondi.
  • Sei un* artista o hai un progetto musicale? Se ti va possiamo sviluppare insieme un’idea.
  • Sei un* professionista? Magari un graficə o un designer? Un tecnicə audio? Puoi aiutarci con il tuo lavoro e creando delle collaborazioni.
  • Vuoi essere uno sponsor per il 2026? Se hai un’azienda e condividi gli stessi valori che muovono Diluvio (scorri in fondo alla pagina) puoi aiutarci diventando sponsor o partner tecnico per la prossima edizione.

Foto: Giovanni Paracini, 2025

Le ricompense

*importante: per ogni ricompensa tranne “Goccia”, dovrai inserire le tue informazioni per ricevere la tessera o l'abbonamento. Seleziona l'opzione che prevede una spedizione e inserisci i tuoi dati nel form :)

GOCCIA: dalle nostre parti si dice che è la goccia che fa la poccia (la pozzanghera). 

Un piccolo contributo per essere parte di una grande marea (o di una pozzanghera, come preferite, l’importante è esserci) 

TESSERA: diventa soci* supporter Diluvio con la tessera associativa 2025/2026.

La tessera ha durata di un anno, è un modo per sostenere l’associazione dall’interno. Entrerai nella community dell’associazione dove riceverai tutti gli aggiornamenti su eventi e novità prima degli altri. Ai soci sono riservati sconti speciali sull’acquisto del merch.

ABBI CURA: tessera associativa 2025/2026 + zine #01 di Diluvio

Per celebrare il decimo festival, ci siamo detti che volevamo stampare una zine. È nato un piccolo magazine auto-prodotto, con racconti, reportage, e fotografie inedite, fumetti donati da amici del festival, e interviste a Giovanni Truppi e Francesco Costa. 

ONDA: tessera associativa 2025/2026 + esperienza collettiva

Un concerto in un posto dove di solito di concerti non se ne fanno. In totale saranno tre, disponibili una alla volta, per un tempo limitato: scaduta un’esperienza, annunceremo quella successiva. 

La prima è prevista per domenica 5 ottobre sul Monte Alto (Bs): una passeggiata collettiva accompagnati da Ettore Giuradei. Dopo il pranzo e il vino, Ettore ci suonerà il suo disco Nevrotica Politica in un set acustico. A fargli compagnia ci sarà una scenografia creata da Francesco Levi

A OCCHI CHIUSI: tessera associativa + abbonamento Diluvio Festival 2026

A Diluvio si scopre sempre musica nuova, tutte le sere del festival. Contiamo di continuare a farlo anche per l’undicesima estate di fila. Dicci già adesso che sarai con noi: sapremo che staremo lavorando soprattutto per te.

NARVALO: tessera associativa + abbonamento Diluvio Festival 2026 + esperienza collettiva

Per chi inizia a pianificare l’estate (intorno al festival) già in autunno e intanto ha bisogno di un live Diluvio per alleviare l’attesa.  

SUPER NARVALO: tessera associativa + zine #01 di Diluvio + abbonamento Diluvio Festival 2026 + il tuo nome tra i sostenitori del festival

Se sai che puoi donare un po’ di più. Diventa un sostenitore del festival e il tuo nome sarà legato all’edizione 2026, letteralmente.

Immagine da “Quando Ritorno”, Mattia Bosio 2024

Chi è Diluvio?

Diluvio è un'associazione non-profit nata nel 2016 in provincia di Brescia con l’obiettivo di creare momenti e spazi di socialità, lontano dal centro città. È sorretta dal lavoro di soci e socie operative volontarie che per tutto l’anno offrono il loro tempo libero: siamo in ventitré, tra i venticinque e i trentacinque anni.

Diluvio Festival è il momento dell’anno verso il quale si concentrano quasi tutti gli sforzi dell’associazione. Quattro giorni di musicaincontrisogni ai piedi del bosco, immersi nel verde del Parco del Maglio di Ome (Bs). In dieci edizioni è diventato un appuntamento fisso nel calendario dell’estate musicale del centro-nord, arrivando ad attirare artisti e pubblico da ogni regione d’Italia. Concerti, talk, presentazioni di libri, laboratori, spettacoli teatrali, installazioni artistiche e la voglia di costruire insieme un momento fuori dal tempo, intessere relazioni che durano nel tempo

Dal festival sono passati (tra i tanti nomi): Giorgio Poi, Emma Nolde, Bud Spencer Blues Explosion, okgiorgio, Giovanni Truppi, C’mon Tigre, Il Mago del Gelato, Offlaga Disco Pax, Dente, Maria Antonietta, Giuse The Lizia, Francesco Costa, Gazebo Penguins, Davide Toffolo, Laila Al Habash, Le Endrigo, Luca Misculin, Ettore Giuradei, Dame Area, Coca Puma, Bassolino.   

In ogni momento del festival proviamo a infondere gli stessi valori che ci ispirano il lavoro quotidiano dell’associazione: uguaglianza, integrazione, multiculturalità, mutualità, rispetto del pianeta e di ogni forma di vita che lo abita.

Foto di gruppo a fine festival, 2025

Tutto questo per dire:

Senza il sostegno della nostra comunità, questa volta rischiamo di non avere forze sufficienti per costruire il festival 2026. Diluvio non è solo nostro: è di chiunque ci abbia ballato, cantato, pensato, sognato insieme a noi. Abbiamo bisogno di te. 

Foto: Elena Pagnoni, 2022

Per restare aggiornatə, seguici sui social e iscriviti a Bar Palco, la nostra newsletter.

Nel 2024 abbiamo girato Quando Ritorno, il documentario che racconta qualcosa di noi. Guardalo qui.

Se hai bisogno di qualsiasi informazione, scrivici a ciao@diluviofestival.it :)

Sostieni questo progetto

Ricompense

€3.00

GOCCIA

Dalle nostre parti si dice che è la goccia che fa la poccia (la pozzanghera).
Un piccolo contributo per essere parte di una grande marea (o di una pozzanghera, come preferite, l’importante è esserci).

Scegli
€10.00

TESSERA

Diventa soci* supporter Diluvio con la tessera associativa 2025/2026.

La tessera ha durata di un anno, è un modo per sostenere l’associazione dall’interno. Entrerai nella community dell’associazione dove riceverai tutti gli aggiornamenti su eventi e novità prima degli altri. Ai soci sono riservati sconti speciali sull’acquisto del merch.

Scegli
€15.00

ABBI CURA

tessera associativa 2025/2026 + zine #01 di Diluvio

Per celebrare il decimo festival, ci siamo detti che volevamo stampare una zine. È nato un piccolo magazine auto-prodotto, con racconti, reportage, e fotografie inedite, fumetti donati da amici del festival, e interviste a Giovanni Truppi e Francesco Costa.

(Ritiro gratuito o spedizione a +2,50)

192 rimanenti
Scegli
€25.00

ONDA

tessera associativa 2025/2026 + esperienza collettiva

Un concerto in un posto dove di solito di concerti non se ne fanno. In totale saranno tre, disponibili una alla volta, per un tempo limitato: scaduta un’esperienza, annunceremo quella successiva.

La prima è prevista per domenica 5 ottobre sul Monte Alto (Bs): una passeggiata collettiva accompagnati da Ettore Giuradei. Dopo il pranzo e il vino, Ettore ci suonerà il suo disco Nevrotica Politica in un set acustico.

45 rimanenti
Scegli
€50.00

A OCCHI CHIUSI

tessera associativa + abbonamento Diluvio Festival 2026

A Diluvio si scopre sempre musica nuova, tutte le sere del festival. Contiamo di continuare a farlo anche per l’undicesima estate di fila. Dicci già adesso che sarai con noi: sapremo che staremo lavorando soprattutto per te.

95 rimanenti
Scegli
€65.00

NARVALO

tessera associativa + abbonamento Diluvio Festival 2026 + esperienza collettiva

Per chi inizia a pianificare l’estate (intorno al festival) già in autunno e intanto ha bisogno di un live Diluvio per alleviare l’attesa.

50 rimanenti
Scegli
€100.00

SUPER NARVALO

tessera associativa + zine #01 di Diluvio + abbonamento Diluvio Festival 2026 + il tuo nome tra i sostenitori del festival

Se sai che puoi donare un po’ di più. Diventa un* sostenitore del festival e il tuo nome sarà legato all’edizione 2026, letteralmente.

35 rimanenti
Scegli

Commenti (9)

Per commentare devi fare
  • EB
    Enrico Ciao ragazzi ho letto la vostra storia questa mattina. Vi supporto molto volentieri. Un abbraccio
    • CG
      Chiara (๑ˇεˇ๑)•*¨*•.¸¸☆*・゚
      • DP
        Dario In una terra che ha sete di musica, ogni goccia è un diluvio. Sosteniamo il festival, affinché la sua onda di bellezza non si fermi. In bocca al lupo, Diluvio.
        • avatar
          Laura 💪🏻💪🏻💪🏻
          • FZ
            Federico Ci vediamo sotto palco, un abbraccio e forza Diluvio
            • EC
              Edith Come se fossimo già lì sotto il palco. A OCCHI CHIUSI 😍
              • AM
                Alberto 💪🏼
                • MM
                  Matteo Forza Diluvio! 🫶🏻
                  • avatar
                    Diluvio Grazie ❤️‍🩹
                    5 ore fa

                Gallery

                Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

                Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

                5. Uguaglianza di genere

                Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

                11. Città e comunità sostenibili

                Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

                13. Agire per il clima

                Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.

                Vuoi sostenere questo progetto?