Una campagna di
ROC social street - Gianni BianconciniContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
La Rialto-Orfeo-Coltelli Social Street, meglio nota come ROC, è una libera associazione di persone, indipendente da partiti o religioni, fondata nel dicembre del 2013 che si propone di creare fra gli abitanti delle vie Rialto - Orfeo - Coltelli (e limitrofe) di Bologna un punto di riferimento dove condividere idee, necessità, progetti, iniziative.
I membri della ROC comunicano fra loro soprattutto attraverso Facebook (in una pagina privata con circa 1300 iscritti ed una pagina pubblica per comunicazioni), Instagram ed anche attraverso due bacheche in Via Rialto, accanto al cinema; su una di queste bacheche c’è una cassetta della posta per messaggi da indirizzare direttamente agli amministratori. Ora la ROC dispone anche di una pagina web.
Nel solco della cura e decoro del vicinato è da iscrivere il progetto "I volti, le vie"con la decorazione delle saracinesche del Bar Baldi e del negozio del barbiere Mario, entrambi in via Castiglione; l’artista brasiliano Deco Rabiscando ha utilizzato la saracinesca del Bar Baldi per visualizzare la sua interpretazione del volto dell’architetto Paolo Pasquini, pioniere della mobilità elettrica.
E' nostra intenzione proseguire questa iniziativa nel corso del 2025 e stiamo raccogliendo risorse per i materiali e per l'artista che incaricheremo del lavoro; è prevedibile che la spesa complessiva sarà sui 600€.
Vi ringraziamo per il più piccolo aiuto che vorrete darci.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.
Commenti (0)