Una campagna di
Francesco Ilfra FavettiniContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Mi chiamo Francesco Favettini e sono direttore e Co-fondatore, insieme al mio amico e socio Patrick Guglielminotti, della Wind Windsurf School Porto Pollo, istruttore di windsurf e maestro di sci.
Sono anni che vivo nell'insegnamento dello sport e lo faccio perchè amo dare e ricevere
stimoli dai miei allievi, imparare da ogniuno cosa è necessario a LUI per apprendere
qualcosa di nuovo. Ogni allievo impara a modo suo ed è dovere dell'istruttore trovare e
capire le necessità di ogni singolo e adattare i suoi insegnamenti per poter ottenere il
massimo rendimento in termini di progressione e divertimento nel relativo sport.
Sarà forse per questo che qualche tempo fa, parlando con il mio caro amico e maestro di
sci Sandro Serani della Sanitop di Dobbiaco, abbiamo pensato che nel mondo del windsurf
non esiste una figura atta all'insegnamento specifico per persone amputate...perchè non
crearla?
Sono istruttore e manager per la VDWS (associazione sport acquatici tedesca che vanta
centinaia di scuole associate in giro per il mondo e la quasi totalità degli istruttori hanno un
brevetto VDWS), quindi ho contattato il responsabile in Italia, gli ho presentato la mia idea
e mi è stato dato il benestare per essere supportato e, se raggiunto l'obbiettivo, per poter
fare degli stage a tutti gli istruttori che volessero imparare a insegnare ad allievi amputati.
Per poter creare questa figura dobbiamo partire dalle basi e quindi l'unico modo è iniziare a
lavorare con amputati e insieme a loro capire, imparare, apprendere, studiare fino ad avere
un background sufficiente da poter essere proposto in un testo tecnico e una didattica rivisitati.
Tutto ciò mi ha spinto a sviluppare il “PROGETTO CORRI SULL'ACQUA”.
Sono usciti redazionali sul sito web di Riwmag, Windnews e 4Windsurf.
Nel numero 167 di 4Windsurf, in edicola a Luglio 2015, troverete tutta la storia e quello che è successo durante le 2 tappe già svolte (Porto Pollo nella mia scuola e Torbole da Shaka) con 10 ragazzi.
A breve sarà pronto il video della tappa di Torbole.
LINK ARTICOLI:
http://www.4actionsport.it/windsurf/2015/05/22/progetto-corri-sullacqua-al-lago-di-garda/
http://www.4actionsport.it/windsurf/2015/06/25/torbole-progetto-corri-sullacqua/
http://www.riwmag.com/corri-sullacqua-il-windsurf-per-gli-amputati/
http://www.windnews.it/2015/04/10/progetto-corri-sullacqua/
FOTO:
https://www.facebook.com/corrisullacqua?fref=ts
VIDEO:
https://www.youtube.com/watch?v=e9p0Ua6y3Z8
https://vimeo.com/134532777
EVENTI DOVE SAREMO PRESENTI:
Wind Festival a Diano marina http://2015.windfestival.it/
X Master Riccione http://www.xmasters.it/home2015/
OBBIETTIVI:
- Creare un testo tecnico adatto all'insegnamento delle persone amputate
- Ampliamento del progetto in Europa
- Modifica dei materiali di serie (vele, tavole) e delle protesi
OBBIETTIVI A LUNGO TERMINE:
- Circuiti di regate nazionali ed europei
- Riconoscimento del Windsurf come sport Paraolimpico
DESTINAZIONE DELLE DONAZIONI:
- Furgone
- Carrello
- Materiali
Il progetto ha bisogno di potersi muovere con i suoi mezzi e trasportando i materiali necessari a svolgere i corsi senza doversi appoggiare ad altre strutture.
Commenti (0)