Una campagna di
Marcello DonguContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
La vita moderna ci presenta costantemente dei modelli di perfezione da inseguire per essere al passo con i tempi, forme subdole di schiavitù che progressivamente riducono lo spirito di una persona soggiogandolo sotto la propria ossessione. Ritengo che le moderne forme di schiavitù siano rappresentate dalle crescenti forme di dipendenza e dalla scarsa autostima che spingono l’essere umano ad una corsa verso il successo e verso bisogni materiali e carnali che fanno precipitare i valori morali e etici di un esistenza. Una percorso dove è facile perdere l’equilibrio e cadere in un precipizio depressivo ed ossessivo perdendo di vista il proprio progetto di vita. Tutte le persone del progetto, che convertendosi hanno accettato Dio nella propria vita, escono da un passato dove problemi esistenziali e dipendenze hanno minato pesantemente le reali potenzialità umane di ciascuno. Il progetto vuole evidenziare l’esigenza di riportare l’uomo al centro del piano di Dio allontanandolo definitivamente dai problemi e dalle tentazioni del mondo, elevando la purezza dello spirito e dell’amore che in tutti noi risiede.
Gli obiettivi sono quelli di sensibilizzare tutte le persone che avranno modo di visionare il progetto attraverso il libro oppure attraverso la mostra fotografica e accendere la luce della speranza in tutte quelle persone che per un motivo o per un altro, si rispecchiano nelle esistenze e nelle esperienze dei cristiani convertiti. Infatti, leggendo le testimonianze e osservando le fotografie dei soggetti ritratti, tutti diversi per sesso, età, estrazione sociale, ect.. ci si soffermerà sulle esperienze descritte Ritengo la fotografia un mezzo molto diretto e sincero in grado di smuovere le coscienze e porre interrogativi. I risultati attesi sono quelli di una presa di coscienza della propria vita, da parte di tutte quelle persone che visioneranno il progetto e un avvicinamento maggiore e intimistico verso Dio il nostro Creatore. La conversione a Cristo è la speranza che questo progetto si pone in maniera libera ma decisiva per la vita di tutti noi.
Sicuramente è un modo originale nel trattare un argomento abbastanza sentito come quello della fede focalizzando l’attenzione sulla persona e sulle proprie esperienze vissute. La storia personale rafforzerà il ritratto fotografico. Un modo diverso forse più intimo per parlare di Cristo e avvicinare le persone a Lui.
Il mio progetto si focalizza sulle persone che tramite il loro personale racconto, possono testimoniare il cambiamento avvenuto. La testimonianza scritta spiegherà singolarmente la scelta fatta e il perché si è scelto di percorrere la strada del cambiamento. Il parallelismo tra ritratto e racconto personale del cristiano sarà la forza di questo progetto perché non ci si soffermerà soltanto sull’aspetto esteriore della persona ma porterà alla luce le esperienze vissute. L’idea è quella di seguire principalmente la Chiesa Evangelica Solus a Deus Sa Gloria, la quale nel corso di dieci anni è cresciuta in maniera esponenziale e attirando a sè un numero crescente di persone. La chiesa si formò nel 2004 e in quel periodo il culto domenicale veniva svolto presso la casa del pastore con una decina di partecipanti. Nel corso degli anni la Chiesa è cresciuta fino ad avere un centinaio di persone che tutte le domeniche assistono al culto e che partecipano attivamente a tutte le attività di comunione fraterna.
La divulgazione del progetto avverrà tramite la realizzazione di un libro che raccoglierà i ritratti e le testimonianze scritte di tutti i soggetti interessati dal progetto inoltre sarà prevista la realizzazione di una mostra fotografica aperta al pubblico, dove varrà esposto l’intero progetto per una maggiore diffusionedel messaggio di cambiamento. Ai fini pubblicitari e informativi verranno utilizzati anche i canali del web tramite siti internet, blog e quant’altro per una completa copertura pubblicitaria.
Commenti (0)