oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Contro la violenza di genere: "Ybris"

Una campagna di
Riccardo Montanaro

Contatti

Una campagna di
Riccardo Montanaro

Contro la violenza di genere: "Ybris"

Contro la violenza di genere: "Ybris"

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Teatro & danza

Una campagna di 
Riccardo Montanaro

Contatti

Il Progetto

Lo spettacolo teatrale Ybris nasce dall’esigenza di intervenire su un tema di carattere collettivo purtroppo ancora attuale e che tocca tutti nell’intimo, la violenza sulle donne, nel tentativo non solo di sensibilizzare il pubblico sulla questione, ma di insinuare in esso un dubbio, di portarlo alla riflessione.

Un’indagine sulla violenza fisica e psicologica che porta a raccontare di una famiglia, la storia di una famiglia che diventa una storia di tutti.

Fatti di cronaca, interviste personali, letture di libri, tra cui “Se questi sono gli uomini” del giornalista Rai Riccardo Iacona, delineano un percorso di ricerca dal quale emerge che gli episodi di violenza, nella maggior parte dei casi, diventano l’ordinario, camuffandosi da piccoli incidenti domestici agli occhi della gente e, ancora peggio, anche agli occhi della famiglia.

Lo spettacolo scardina il concetto di vittima/carnefice, ponendo l’attenzione sulla fragilità dell’animo umano, sulle debolezze di una moglie, sulle paure di un marito, sulle sofferenze di un figlio, e su come tutto questo si riflette poi nella società.

Un lavoro di ricerca teatrale incentrato sul corpo dell’attore come veicolo narrativo - supportato dalle note, in certi momenti pizzicate e ironiche, in altri lunghe e gravi, del contrabbasso - attraverso il quale tutto si manifesta, che non vuole arrivare a una soluzione ma può trovare, nel suo percorso, una piccola verità.

Questa campagna di crowfounding punta a raggiungere la somma necessaria a far sì che questo spettacolo possa essere rappresentato in quante più scuole e comuni della Sardegna, regione dove il numero di violenze e femminicidi cresce ogni anno.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.

    Community