oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Contro la tratta, sostieni tampep onlus!

Una campagna di
Tampep Onlus

Contatti

Una campagna di
Tampep Onlus

Contro la tratta, sostieni TAMPEP Onlus!

Contro la tratta, sostieni tampep onlus!

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria

Una campagna di 
Tampep Onlus

Contatti

Il Progetto

Sostieni il lavoro dell'Associazione TAMPEP Onlus!

La tua donazione ci permetterà di continuare a mantenere in vita i nostri progetti e le nostre attività.

Chi siamo?

Il Gruppo Tampep di Torino nasce nel 1993 e si costituisce in Associazione il 23 luglio 2001.

L'Associazione é una onlus, apolitica e apartitica, che promuove interventi ed azioni, con un approccio multidisciplinare, basati sul rispetto dei diritti delle persone vulnerabili e socialmente discriminate, in considerazione delle loro scelte e della loro dignità, con l'obiettivo di raggiungerne l'integrazione sociale e di contribuire alla riduzione dei fenomeni criminali conseguenti al degrado sociale.

Da sempre, nell'attuazione dei propri interventi, l'Associazione Tampep ha dedicato una particolare attenzione alle questioni di genere.

Guarda le nostre slide per vedere tutte le nostre attività!!

ABBIAMO BISOGNO DI VOI!

Storicamente l’associazione TAMPEP è stata impegnata nel sostegno e nella gestione di programmi di protezione sociale a favore di  persone vittime della tratta di esseri umani a scopo sessuale (art.18) e lavorativo (art.13). I recenti cambiamenti del tessuto sociale cittadino – aumento della popolazione di origine straniera di seconda generazione, impoverimento della popolazione in seguito alla crisi economica, primavera araba e conseguente aumento del flusso migratorio, ecc. – intervenuti negli ultimi due anni, hanno ampliato il bacino d’utenza dell’associazione. Tale complessità sociale è emersa dall’attività di sportello e dalla successiva analisi delle domande più frequenti rivolte agli operatori (ricerca lavoro, regolarizzazione del proprio status giuridico, ricongiungimenti familiari e supporto ai genitori stranieri nel rapporto con i figli migranti di seconda generazione, tematiche sanitarie e di orientamento ai servizi del territorio). L’analisi dei nuovi bisogni ha messo in luce un’esigenza e un desiderio di legalità e di integrazione sociale e culturale che, allo stesso tempo, non è stata supportata in modo efficiente ed adeguato dalle strategie politiche messe in atto a livello locale e nazionale, nonostante sia ormai evidente l’aumento della povertà sia in termini materiali che di perdita di dignità. I cambiamenti osservati nel contesto sociale si sono riverberati all’interno dell’associazione che si è aperta a nuovi target group (nuovi cittadini, giovani, insegnanti, operatori sociali)  offrendo percorsi di sensibilizzazione sia sui temi chiave dell’associazione, sia su quelli che coinvolgono in maniera più ampia i temi delle migrazioni e dell’ identità culturale.

Scegli tu l’importo, anche una piccola cifra per noi sarà fondamentale!

Non mancheremo di ringraziarti e se ti farà piacere potrai ricevere in omaggio uno dei nostri gadget.

Ci sono anche altri modi per aiutarci!

- Fai una donazione spontanea con un accredito direttamente sul conto corrente intestato a Associazione Tampep Onlus attraverso l’IBAN IT05I0335901600100000002689

- Donaci il tuo 5x1000. Nella tua dichiarazione dei redditi inserisci il nostro C.F. 97615240013

- Visita il nostro sito e tieniti aggiornato sui nostri eventi, proposte, gadget disponibili, raccolte fondi, etc.

In quanto Organizzazione di Volontariato iscritta, l’Associazione è Onlus di diritto (Art 10, c 8, D Lgs 460/97); le persone fisiche possono pertanto detrarsi le erogazioni effettuate a favore della nostra associazione nei limiti e con le modalità stabilite per legge (art 15. c 1, lett i-bis, DPR 917/86).

Le persone giuridiche possono invece dedursi le erogazioni effettuate a favore della nostra associazione nei limiti e con le modalità stabilite per legge (art 100. c 2, lett h, DPR 917/86).

Teniamoci in contatto. Insieme possiamo migliorare il destino di molte persone.

“Ogni mano, per quanto piccola, lascia un’impronta nel mondo”.(Anonimo)

Associazione Tampep Onlus

Corso Brescia, 10

10152 Torino (I)

Tel. +39 011 859821

Fax. +39 011 2407344

Mail tampeponlus@tampepitalia.it

Pagina Facebook Tampep Onlus

https://www.facebook.com/tampep?fref=ts

sito internet www.tampepitalia.it

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Community