Una campagna di
Daniele AndreisContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
La poesia sa anche essere design. Con questa convinzione nasce [conpo]: il prodotto editoriale che vuole offrire al lettore un’esperienza artistica compatta e di rapido consumo, in linea con le più stringenti esigenze spazio-temporali del presente.
Esperienza, poiché il lettore partecipa con chi scrive alla significazione dell'opera, e da oggi può partecipare in prima persona anche alla sua pubblicazione. Compatta, poiché le dimensioni contenute dell'opera, leggera ed economica, ne favoriscono la circolazione. Di rapido consumo, poiché il limitato numero di pagine (solitamente entro le 20) e la varietà nelle suggestioni (un unico brano poetico, ricchezza di immagini, ecc.) permettono una fruizione snella e diffusa: dal treno pendolare al luogo di vacanza, dal divano di casa in coda allo sportello (sic!).
La linea [conpo] sarà pubblicata in formato cartaceo e digitale attraverso la piattaforma italiana di self-publishing Youcanprint, e sarà disponibile in diversi store on-line. Fino a oggi sono stati pubblicati quattro [conpo]: autop(oe)sia; carta schianta; blue moon; disparis. Scorrendo il testo potrete visionare la loro copertina e avere un piccolo assaggio del contenuto! I sostenitori della campagna riceveranno a scelta uno dei [conpo] già pubblicati, in modo da toccare con mano ciò che stanno finanziando.
Sostenendo questa campagna, tu potrai essere parte del progetto e io potrò coprire con meno difficoltà i costi di pubblicazione degli altri [conpo] in cantiere.
La poesia è di tutti! La poesia è anche tua!
Un manoscritto anonimo del Seicento. L’antica pena del sacco. I funerali di Micuta Anastasia, l’Inconnue del canale Regina Elena. La pietra de carne di Girolamo Segato. L’Inno al Logos giovanneo e il miracolo delle nozze di Cana. Tante suggestioni per un rapporto autoptico che si fa esame introspettivo e atto poetico quasi divinatorio.
NODe m4.1 CP
ISBN 9788891149596 - YCP 2015
Un sonetto ottocentesco di rabbia, di colpa, di frusta. L’Urlo «osceno e riedificante» della Beat Generation. I cumuli di rifiuti abbandonati sul marciapiede e i cassonetti killer per la solidarietà. L’orrore della «tribù dei fantasmi» dell’Africa subsahariana. Realtà rimosse nella letteratura ufficiale, che si fanno mescolanza poetica e occasione umana di rinascita. Carta canta? È il paradosso dello scarto.
NODe m6.1 CP
ISBN 9788893219969 - YCP 2015
(la versione cartacea è disponibile incellofanata, così da obbligare il lettore a “scartare” l’opera)
Un diario di cima improvvisato. Un’esperienza letteraria plurale. I versi-sussurri sulle labbra del poeta sono urla che agitano addosso alla bestia, contro il fiore e la roccia. Cardenio sventurato non è che il nostro cavaliere allo specchio. E se il volto aperto di Munch fosse un immenso sbadiglio?
NODe m7.1 CP
ISBN 9788892616110 - YCP 2016
Un impegno di lavoro a Parigi. Un viaggio fatto di strappi e incontri di carta, di scatti rubati alle soste di marciapiedi e vagabondi stesi, di cani legati ai tetti, di camini sbilenchi pittori senza mani, di mercanti folli ricordi di uova bevute di spalle, di cuffie larghe di lana e teiere erranti su ruota. Sottosoprattutto, una pianta di fico.
NODe in3.1 CP
ISBN 9788893326001 - YCP 2016
Commenti (0)