Una campagna di
AltroSpazio APSContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
AltroSpazio è un’associazione di promozione sociale nata dall’esigenza di costruire “altro” rispetto a ciò che abbiamo intorno. La pandemia, paradossalmente, ci ha dato l’opportunità di riflettere e di pensare ad una realtà e ad una narrazione diversa da quella che siamo abituati a vivere quotidianamente fatta di opportunismo, svilimento, nichilismo, come nella maggior parte dei paesi del Sud Italia.
AltroSpazio vuole essere un luogo di aggregazione non solo di persone, ma anche di territori. Siamo già al lavoro per creare una rete territoriale che possa attivare le persone a partecipare al fine di promuovere sinergicamente opportunità condivise perché uniti siamo tutto, divisi siamo niente.
AltroSpazio suddivide le proprie attività in tre tipologie di politiche attive: per una comunità solidale, per la tutela dell’ambiente e per la promozione culturale e artistica del territorio. AltroSpazio conta già circa 60 tesserati a dimostrazione dell’enorme voglia di partecipazione delle persone.
È l’immaginazione che ci ha spinto ad intraprendere questo percorso, nonostante le condizioni esterne fossero tutte a nostro sfavore e nonostante la totale mancanza di fondi. Ma abbiamo la volontà di fare, abbiamo persone che vogliono cambiare il volto del nostro territorio, che vogliono costruire un AltroSpazio.
Per farlo abbiamo bisogno di ogni tipo di aiuto, soprattutto del tuo .
Con il tuo sostegno puoi aiutarci ad implementare i servizi già offerti o a crearne dei nuovi; di seguito gli obiettivi che intendiamo perseguire di qui ad un anno:
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
Commenti (0)