Una campagna di
Fondazione ETS Collegio Ligure Periti E. e C.ContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
La Fondazione ETS Collegio Ligure Periti E. e C. è un ente senza scopo di lucro, che ha avviato questa raccolta fondi spinta unicamente dall’amore per la Liguria e per il suo mare.
La campagna è improntata alla massima trasparenza: ogni provento sarà registrato nei libri contabili e destinato esclusivamente a coprire le spese necessarie per portare a termine il documentario e per l’acquisto delle ricompense dedicate ai sostenitori.
Un sasso gettato nel mare disegna cerchi che si allargano all’infinito.
Così sono nate, a Genova, le onde di una passione che ha cambiato per sempre il nostro rapporto con il mare: la subacquea.
"Come un sasso nel mare" è un documentario che racconta per la prima volta la straordinaria storia sommersa di Genova, culla della didattica subacquea italiana, degli studi pionieristici sulla medicina iperbarica e sulla biologia marina, delle prime aziende che hanno portato la subacquea genovese nel mondo.
Un racconto che parte dagli anni ’50, attraversa volti, storie e sogni, per arrivare fino a oggi: un viaggio nel tempo e sotto la superficie, dove si intrecciano avventura, ricerca, cultura e innovazione.
Perché questa storia non è solo fatta di record e pionieri: parla di amore per il mare, di scoperte che hanno salvato vite, di uomini e donne che hanno fatto di Genova un riferimento mondiale per la subacquea.
Eppure, pochi conoscono davvero questa eredità preziosa.
"Come un sasso nel mare" vuole riportare alla luce queste radici: per le nuove generazioni, per chi vive il mare, per chi lo racconta e per chi lo studia.
Sono Claudio Colombo: fotografo, videomaker, giornalista e istruttore di fotografia e video subacquei.
Questo documentario nasce da anni di ricerche, interviste, archivio, passione e immersioni.
Raccoglie immagini inedite, testimonianze storiche, fotografie d’epoca e riprese emozionali che celebrano la bellezza e la forza di un’idea partita da Genova e arrivata in tutto il mondo.
Il mare insegna che nulla si fa da soli.
La tua partecipazione ci permetterà di:
Sostenere “Come un sasso nel mare” significa difendere la memoria, raccontare l’innovazione, proteggere la cultura del mare.
Un piccolo contributo oggi può diventare un’onda che si allarga domani, portando questa storia dove ancora non è arrivata.
Facciamo insieme questo tuffo nella storia. Come un sasso nel mare.
The Fondazione ETS Collegio Ligure Periti E. e C. is a non-profit organization, promoting this crowdfunding campaign driven solely by a deep love for Liguria and its sea.
The campaign is carried out with the utmost transparency: every contribution will be recorded in the accounting books and used exclusively to cover the costs of completing the documentary and purchasing the rewards for our supporters.
A stone dropped into the sea draws circles that spread endlessly.
That’s how, in Genoa, the waves of a passion began — a passion that forever changed our relationship with the sea: scuba diving.
"Like a Stone in the Sea" is a documentary that, for the first time, tells the extraordinary submerged history of Genoa — birthplace of Italian scuba diving education, pioneering studies in hyperbaric medicine and marine biology, and home to the first companies that brought Genoa’s diving expertise to the world.
It’s a journey that begins in the 1950s, crossing decades of faces, stories, and dreams, leading up to today — a voyage through time and beneath the surface, where adventure, research, culture, and innovation intertwine.
Because this story isn’t just about records and pioneers: it’s about love for the sea, about discoveries that have saved lives, about men and women who made Genoa a global reference point for diving.
And yet, few truly know this precious heritage.
"Come un sasso nel Mare" aims to bring these roots back to the surface — for the new generations, for those who live the sea, for those who tell its stories, and for those who study it.
I am Claudio Colombo: photographer, filmmaker, journalist, and instructor of underwater photography and video.
This documentary is the result of years of research, interviews, archival work, passion, and countless dives.
It brings together unseen footage, historical testimonies, vintage photographs, and emotional sequences that celebrate the beauty and power of an idea born in Genoa and carried across the world.
The sea teaches us that nothing is done alone.
Your support will allow us to:
Supporting Like a Stone in the Sea means preserving memory, telling the story of innovation, and protecting maritime culture.
A small contribution today can become a wave that spreads tomorrow — taking this story to places it has never been.
Let’s take this dive into history together. Like a stone in the sea.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Innovazione e infrastrutture: costruire infrastrutture solide, promuovere l'industrializzazione inclusiva e sostenibile e favorire l'innovazione.
Utilizzo sostenibile del mare: conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile.
Commenti (6)